![]() |
Titolo: Alfabetizzazione. Teoria e pratica Autore: Emilia Ferreiro Editore: Cortina Raffaello Pagine: Anno edizione: 2003 EAN: 9788870788372 Il volume presenta i risultati delle ricerche di Emilia Ferreiro, che hanno provocato profondi cambiamenti nel modo di intendere l'alfabetizzazione infantile. Nei suoi scritti emerge, con molta chiarezza, il modo in cui i bambini costruiscono le loro conoscenze nell'ambito della lettura e della scrittura assimilando, rifiutando, ignorando o modificando le diverse informazioni ricevute. Tutto ciò comporta una riflessione critica sulle possibilità e sui limiti delle pratiche educative e con essa una loro potenziale trasformazione. Le competenze digitali: nessuno sa esattamente cosa siano ma da qualche parte bisognerà pur iniziare, no? Ecco una panoramica che, partendo da aspetti Bibliografia ALBANESE O., MIGLIORINI P., PIETROCOLOA G. (a cura di), Apprendimento e nuove strategie educative. Le tecnologie informatiche tra teoria e pratica Voce Storia della comunicazione in La Comunicazione - Il dizionario di scienze e tecniche della comunicazione, a cura di Franco Lever, Pier Cesare Rivoltella, Adriano Suggerimenti per attività didattiche e buone pratiche educative, utili alle educatrici di asilo nido per bambini di età compresa tra 24-30 mesi circa, basate sul Medicalinformation.it è la libreria online dove acquistare libri, e-book, elettromedicali, poster, modelli anatomici. Ampia scelta piccoli prezzi. Sconti offerte Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata Domande d'esame delle principali università italiane. Trova le domande degli esami della tua facoltà su Quaestiones, il sito di riferimento per gli studenti La concezione di Intelligenza basata su test psicometrici del tipo QI è oggi superata dal concetto di Intelligenza Emotiva, che si esprime come meta-abilità, ossia LA VITA . Rivoluzionario, pensatore e uomo politico cinese, Mao Tse_Tung (o Mao Ze-Dong) nacque a Shaoshan, Hunan, nel 1893, figlio di contadini relativamente |