Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (371 parole)

Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà

Autore: Alessandra C. Lavagnino,Silvia Pozzi

Editore: Carocci

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788843070022

Avvicinarsi al mondo cinese e scoprire il patrimonio della sua tradizione. Ripercorrere l'evoluzione di una civiltà millenaria, squarciando il velo dell'"altro da noi". Per dipanare il groviglio di saperi lontani e di semplificazioni pronte all'uso attraverso cui la Cina ci appare abitualmente, il volume propone di seguire il filo prezioso della sua scrittura. I caratteri cinesi costituiscono infatti la materia viva con cui il tessuto culturale che abbiamo di fronte è stato pazientemente costruito. Il segno scritto, magico e pragmatico al contempo, dà forma a un ricchissimo pensiero poetico, storico, filosofico e religioso, e arriva a impregnare persino la cultura materiale del popolo. Il libro costituisce pertanto un itinerario che attraversa i grandi generi e le forme della creazione letteraria e artistica, elementi fondanti dell'identità culturale della Cina di ieri e di oggi.



Il primo sistema di scrittura. La più antica prova archeologica certa dell'esistenza indiscutibile di un sistema di scrittura chiaramente riconoscibile come cinese
Arte cinese Dinastie della storia cinese Linea del tempo della storia cinese Lingua cinese Storia militare cinese Storia navale cinese Storiografia cinese
Bibliografia. ANANIA Francesca, Storia della comunicazione di massa, UTET Università, Grugliasco (TO) 2007. BAILEY Michael, Narrating media history, Routledge
Ultime news Diego Padrón: «In Venezuela stiamo andando verso il comunismo con la Costituente di Maduro» giovedì 1 giugno 2017 La Chiesa Cattolica del Venezuela ha
Per il ciclo di incontri volti a spiegare le regole di condominio, organizzato dall’Università Popolare di Trieste, mercoledì 31 maggio, alle ore 18, alla Sala
Corea Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10
Hong Kong (cinese Xianggang) Regione amministrativa speciale della Cina (1104 km2 con 6.864.346 ab. nel 2006), ex colonia britannica. È costituita dall’omonima
30/05/2017 · L'Asia è situata per gran parte a N del Tropico del Cancro, a S del quale essa spinge le grandi penisole bagnate dall'Oceano Indiano soltanto una parte
Corèa del Nord: Strutturalmente la Corea del Nord è un'appendice delle terre d'origine archeozoica che formano la retrostante Manciuria: infatti è costituita