Cuor di veneto. Anatomia di un popolo che fu nazione Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (409 parole)

Cuor di veneto. Anatomia di un popolo che fu nazione

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Cuor di veneto. Anatomia di un popolo che fu nazione

Autore: Stefano Lorenzetto

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788831706872

Per capire davvero un luogo bisognerebbe esserci nati. Stefano Lorenzetto è veneto, figlio orgoglioso di un popolo che fu per i.ioo anni nazione, e in questo libro ci racconta la controversa regione d'Italia attraverso le storie dei suoi poliedrici abitanti, eredi della repubblica più longeva che si ricordi sulla faccia della Terra. Partendo dalla sua esperienza personale di povertà e fatica, l'autore smonta molti stereotipi giornalistici, per arrivare alla conclusione che non l'Italia, bensì il Veneto, è una repubblica fondata sul lavoro: "Il lavoro non è nemmeno un dovere, per i veneti: è il senso stesso del vivere". I veneti che mugugnano ma sgobbano, che protestano contro la rapacità dello Stato ma pagano le tasse, che sognano l'indipendenza ma non si appellano mai a vallate in armi, che si mostrano sospettosi con gli stranieri ma ne accolgono più di qualsiasi altra regione d'Italia dopo la Lombardia, che non sono ancora pronti a fondere il bianco col nero ma continuano a mandare i missionari a morire in Africa sulle orme di monsignor Daniele Comboni, che sembrano aridi ma vantano un'impressionante fioritura di opere buone, che tirano su capannoni ma si struggono di nostalgia per le ville palladiane, hanno ancora quest'enorme fortuna di ricordare da quali sacrifici è scaturita la loro ricchezza e di vivere come se tutto fosse in prestito, come se l'incantesimo potesse rompersi da un momento all'altro.



Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
ORIGINI DELLE SUPERSTIZIONI (a cura di Bruno Silvestrini) Ancora oggi la superstizione e il timore di venir colpiti dalla sfortuna fanno si che molte persone evitino
capitolo iv. La cultura. 1. Storiografia ed erudizione. All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo
Impero Bizantino, anno 7519 (2011 d.C.) da un'idea di MegasBasileus. POD: Il 21 marzo 1171 l'imperatore bizantino Manuele I Comneno decise improvvisamente di porre
VACANZA - cardpostage.com vacanza
LIBRI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i libri che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la preghiamo
Il portale di RAI Cultura In questa puntata di “Zettel Debate. Fare filosofia“ si parla del rapporto tra pubblico e privato in relazione a diritti, beni e