Da Leibniz a Kant. Saggi sul pensiero del Settecento Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (259 parole)

Da Leibniz a Kant. Saggi sul pensiero del Settecento

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Da Leibniz a Kant. Saggi sul pensiero del Settecento

Autore: Giorgio Tonelli

Editore: Prismi

Pagine:

Anno edizione: 1987

EAN: 9788870650129



Kant opera negli ultimi decenni del Settecento in Germania, in un'epoca per molti versi di transizione tra illuminismo e romanticismo. Risente di questa fase di
« Kant non ha altra biografia che la storia del proprio filosofare. » (Otfried Höffe, Immanuel Kant, cit., 1997, p. 9)
Riassunto completo del pensiero di Gottfried Wilhelm von Leibniz: il concetto di monade, la metafisica, la sostanza individuale, il calcolo infinitesimale.
Il razionalismo si diffuse nel corso del XVII e XVIII secolo in Europa, grazie soprattutto a Leibniz e Spinoza che si impegnarono per risolvere i problemi
Kant, Immanuel. - Filosofo (Königsberg 1724 - ivi 1804). Di genitori pietisti, Kant, Immanuel ricevette, specie dalla madre, una severa educazione etico-religiosa
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA. Facoltà di Scienze della Comunicazione TESI DI LAUREA “NIETZSCHE VERSUS KANT“ (in ambito morale) Relatore:
L'IDEA DI SPAZIO E TEMPO IN KANT Critica dell'Estetica trascendentale. I - II - III - IV - V - VI - VII - VIII - IX - X - XI - XII - XIII - XIV - XV - XVI - XVII
Bertrando Spaventa. Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’.
Materiali didattici di filosofia in forma di slides. Sono un valido sussidio per la didattica e per lo studio della storia della filosofia
Appunti Geografia: La Turchia e l'Europa Appunti che descrivono la situazione della Turchia, paese a