Da Omero a Saffo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (357 parole)

Da Omero a Saffo

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Da Omero a Saffo

Autore: Giancarlo Savino

Editore: Petite Plaisance

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788875881450

Le ragioni di questo libretto nascono nell'ambito di una necessità espressiva e si giustificano nella ricerca di un linguaggio. Il tempo assai lungo in cui questi poeti m'hanno tenuto compagnia è stato speso tutto a scavar le parole ogni volta che l'occasione di uno stimolo le abbia suggerite o anche solo illuminate, a richiamarle quanto fosse possibile alle qualità di forza, alle cadenze e ai luoghi di una geografia ritmica originaria, e infine a sillabarle, orientarle, muoverle in un ritmo nuovo e nell'eco di certi fatti interni, anch'essi nuovissimi. È sulla base di una tale premessa che questo esercizio ambisce a una qualche dignità".



Omero (in greco antico: Ὅμηρος, Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il noto poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due
Saffo era originaria di Ereso, città dell'isola di Lesbo nell'Egeo le notizie riguardo alla sua vita ci sono state tramandate grazie al Marmor Parium, al lessico
La divina Saffo, l’hagné, considerata la più grande poetessa di tutti i tempi, nacque ad Ereso, nell’isola di Lesbo, da una nobile famiglia, ma la sua vita si
Le più belle frasi di Omero, aforismi e citazioni selezionate da Frasi Celebri .it
06/01/2016 · Omero - La vita della donna in Grecia ai tempi di Omero l'appunto presenta un'interessante ricerca sulla condizione femminile ai tempi della Grecia omerica.
CLASSICI GRECI\GREEK CLASSICALS. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@
rapsodo Antico recitatore professionale dell’epica greca. Omero usa il nome di aedo (ἀοιδός «cantore») sia per il poeta sia per il recitatore solo dal 5
Il Polo Liceale “Saffo” vince la sesta edizione del concorso “Filomena Delli Castelli” organizzato dalla Cpo di Giulianova Marche/Abruzzo.
EFESTO ("Ηϕαιστος, Hephaestus). - Divinità degli antichi Greci, che l'adoravano come dio del fuoco terrestre, manifestantesi nei vulcani e nelle forme affini
Donne ed eroine nella rappresentazione epica ed arcaica . Giorgio Sandrolini . Non possediamo documenti “storici” che testimonino direttamente la