Dalle gazzette all'iPad. Il giornalismo al tempo dei tablet Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (253 parole)

Dalle gazzette all'iPad. Il giornalismo al tempo dei tablet

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Dalle gazzette all'iPad. Il giornalismo al tempo dei tablet

Autore: Elena Valentini

Editore: Mondadori Università

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788861842069

L'evoluzione dei quotidiani è legata a un'interazione dinamica tra processi culturali, sociali, economici e politici e innovazioni tecnologiche. Tra queste, il tablet è solo l'esempio più recente, ma ad alta visibilità. Che ruolo hanno avuto questi aspetti nella storia del giornalismo? Dalle gazzette ai quotidiani on line e su iPad, come sono cambiati linguaggi, formati, rapporto con i lettori, modalità di consumo e strategie di marketing? Nell'obiettivo di rispondere a questi interrogativi, il volume presenta uno studio, in prospettiva sociale e comunicativa, sui tablet e su potenzialità e limiti dei nuovi device nel mercato editoriale e dell'informazione. L'iPad non salverà i giornali, né li condannerà alla scomparsa. È però una sfida e un'occasione per innovare contenuti, esperienze di consumo, relazione con i pubblici e modelli di business. Per il momento sono rintracciabili alcuni aspetti di continuità con il cartaceo, ma non mancano segnali incoraggianti di sperimentazione. La scommessa del cambiamento non si gioca però solo sul tablet, bensì anche sulla carta stampata, su Internet e sui rapporti tra i diversi media. Ma, soprattutto, sui valori irrinunciabili del giornalismo professionale.



È il sindacato unitario dei giornalisti italiani, la controparte della FIEG, la Federazione Italiana Editori Giornali. Notizie e commenti su temi di attualità
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale