Della tolleranza Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (352 parole)

Della tolleranza

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Della tolleranza

Autore: Primo Mazzolari

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788810108956

Mentre i carboni della guerra sono ancora incandescenti, don Primo Mazzolari scrive di getto pagine sulla tolleranza. Il libro è concluso nel marzo 1945. È frutto dei mesi di clandestinità, consumatisi dall'agosto 1944 all'aprile dell'anno successivo prima a Gambara, presso l'amico don Giovanni Barchi, e poi nel rifugio della canonica di Bozzolo. Don Primo soffre l'impotenza nella parola e nell'azione: per questo si ubriaca "di solitudine e di inchiostro". Costretto in esilio, si rifugia nella forza del pensiero. Scrive. Prega. Medita e riempie fogli. Gli fanno compagnia i libri, un platano a pochi metri dalla stanza e il cielo. Confessa: "Da qui, alzando gli occhi dal libro e spesso chiudendoli, ho seguito il declinare dell'estate, tutto l'autunno e tutto l'inverno". Scrivere e riflettere sulla tolleranza è gesto di resistenza alla solitudine umana cui Mazzolari non intende rinunciare. Per lui è questione di sopravvivenza personale, di respiro interiore, prima ancora che condivisione di idee con altri. Il libro nasce come esercizio ascetico. Questo semplice fatto induce il lettore ad accostarlo in silenzio, con atteggiamento meditativo: che cosa è tollerabile della propria umana solitudine? Come resistere a ciò che non è sopportabile? Che cosa portare con sé e su di sé delle vicende storiche in cui ci si trova?



tolleranza s. f. [dal lat. tolerantia, der. di tolerare «sopportare, tollerare»]. – 1. La capacità, la disposizione a tollerare, e il fatto stesso di tollerare
tolleranza. Il rispetto della diversità . Il principio di tolleranza si è affermato originariamente in riferimento alla religione come riconoscimento della libertà
Citazioni sulla tolleranza. A volte la vera tolleranza richiede una forza straordinaria, che spesso siamo troppo deboli per esercitare. (Fausto Cercignani)
Popper, La tolleranza e i suoi limiti. Popper parte da Voltaire, che fonda la tolleranza sull’imperfezione umana per cui dobbiamo perdonarci gli uni gli altri, ma
Frasi sulla tolleranza: citazioni e aforismi sulla tolleranza dall'archivio di Frasi Celebri .it
In occasione della Giornata Internazionale della Tolleranza (“International Day for Tolerance”), presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla