Dialettica e poiesi nel pensiero di Rosmini Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (302 parole)

Dialettica e poiesi nel pensiero di Rosmini

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Dialettica e poiesi nel pensiero di Rosmini

Autore: M. Adelaide Raschini

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 1996

EAN: 9788831763905

Alla vigilia del bicentenario della nascita di Antonio Rosmini, questo libro presenta una sintesi efficace della attualità del pensiero di Rosmini e della sua importanza filosofica per una rinascita culturale dello "spirito europeo". Una rivalutazione del liberalismo cattolico.



PREMESSA . Ginnasio. I due anni di Ginnasio offrono al giovane la possibilità d'impadronirsi, attraverso la conoscenza dei migliori autori, di un
Amici pedanti Nome assunto da G. Carducci, G. Chiarini, G. T. Gargani e O. Targioni Tozzetti quando nel 1856, traendo pretesto da un libretto di versi pubblicato da B
Nacque a Pescasseroli, in Abruzzo, il 25 febbraio 1866. I genitori appartenevano a due agiate famiglie abruzzesi: la famiglia Sipari, quella materna, nativa di
Ἀντισθένης, filosofo greco (Atene 444-Atene 365 a.C.). Discepolo di Socrate, si formò alla dialettica sofista, cui rimase fedele, negando l'esistenza
C'è mistica e mistica. Una certa idea del misticismo (parola che non mi piace in modo particolare) secondo la quale elementi fondamentali sarebbero il
LA STORIA. La casa editrice Einaudi viene fondata nel 1933 da un gruppo di amici, allievi del liceo classico D'Azeglio. Seppure in anni e in classi diverse, questi
UNA PRESENTAZIONE DI: ALDO SPRANZI. IL SEGRETO DI ALESSANDRO MANZONI. Che cosa nasconde l'autore dei Promessi Sposi? Una manzoniana detective story
Su Sapere.it sono arrivati i quiz! Tantissime domande a risposta multipla per sfidare amici e famigliari in ogni campo dello scibilie: geografia, cinema, musica
Cadoppi, Alberto. Common law e principio di legalità: XXXVI (2007), p. 1161 Calcaterra, Rosa M. La responsabilità di credere. Osservazioni sul pragmatismo etico di
Estensione del concetto e storia. Il nichilismo pone molto in discussione: nichilista, inteso in senso colloquiale, può divenire sinonimo di disfattista, persona che