Dire il silenzio: la poesia di Andrea Zanzotto Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (436 parole)

Dire il silenzio: la poesia di Andrea Zanzotto

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Dire il silenzio: la poesia di Andrea Zanzotto

Autore: Niva Lorenzini

Editore: Carocci

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788843073726

Il motivo del silenzio è uno dei grandi temi che attraversano l'intero sviluppo della poesia di Zanzotto. Questo volume si propone di seguirne un tracciato che, dai pieni anni Cinquanta a oggi, illustra per fasi, attraverso la diretta ricognizione sui testi, il trasformarsi delle condizioni di percezione e verbalizzazione del mondo. Si passa così dal mutismo di una natura riconsegnata a se stessa dopo le atrocità dei conflitti mondiali, al progressivo sgretolarsi della parola nell'ecosistema devastato dei nostri giorni, sino al suo sciogliersi progressivo, in balbettii e tracce grafiche, ai limiti della scomparsa. Storia della cultura e pratica di poesia si danno così in parallelo, tappa per tappa, indagati da un punto di vista inconsueto e coinvolgente. Il volume si arricchisce di testimonianze epistolari affidate a post-it, fax, brevi lettere, che del poeta restituiscono l'immagine affabile e sornionamente scherzosa ben nota a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e praticarlo.



di Andrea Cortellessa [Questo intervento di Andrea Cortellessa si inserisce nel dibattito sul destino editoriale della poesia cui finora hanno partecipato, fra gli
Note. 1. Laocoonte, figlio di Capi o piuttosto d’Antenore (secondo il Tzetze), era il sacerdote di Apollo Timbreo, presso Troia, e fratello d’Anchise.
Parole povere da "Mandate a dire all'imperatore" Uno, in piedi, conta gli spiccioli sul palmo l'altro mette il portafoglio nero nella tasca di dietro dei pantaloni da
Credo che non ci sia insulto maggiore, per una poesia del genere, del dire che è carina. Molto meglio dire che fa schifo. Ma leggetele con attenzione e ascolto.
Sono nato Sono nato e cresciuto nelle paludi baltiche, dove onde grigie di zinco vengono a due a due di qui tutte le rime, di qui la voce pallida che fra queste
E' tardi. Da otto giorni il pensiero di mia mamma m'accompagna ogni istante. La rivedo: la cesta del bucato pressata contro il seno, salire ansante su nella soffitta.
Wikisource contiene una pagina dedicata a Biagio Marin Wikiquote contiene citazioni di o su Biagio Marin contiene immagini o altri file su Collegamenti esterni
Andrea Zanzòtto Zanzòtto ‹ƷanƷ-›, Andrea. - Poeta italiano (Pieve di Soligo 1921 - Conegliano 2011). La poesia di Zanzotto, Andrea s'inscrive nelle tracce e
Santoro Salvatore Armando è nato a Reggio Calabria il 16 Marzo 1938, da madre reggina e padre salentino (terra alla quale si sente particolarmente legato) ed è
Biografia. Govoni Corrado nacque a Tàmara, una frazione del comune di Copparo, in provincia di Ferrara, da una famiglia di agricoltori benestanti, e, senza compiere