Discorsi di varia filosofia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (316 parole)

Discorsi di varia filosofia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Discorsi di varia filosofia

Autore: Benedetto Croce

Editore: Bibliopolis

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788870885613

I saggi composti e poi raccolti in questi volumi appartengono, tranne due eccezioni, agli anni che vanno dal 1941 al 1943. La ricerca dell'unità, della coerenza all'interno del suo sistema di pensiero, emergono fortemente in questi testi, anche nell'estrema varietà dei temi trattati e affrontati alla luce di quel che intanto stava accadendo nel mondo e nell'Italia sconvolta dalla guerra. Non si può non notare in essi una costante preoccupazione politica, che aldilà delle singole contingenze, rispecchia il profondo scoramento per la crisi della civiltà liberale, già delineata nella Storia d'Europa nel secolo decimonono e qui ripresa con insistenza.



Zibaldone di pensieri Altri titoli: Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura: copertina della prima ed. (VI volume, 1900) Autore: Giacomo Leopardi: 1ª ed
filosofia Dal gr. φιλοσοφία «desiderio di sapere». Il termine indica un ambito disciplinare assai variegato e uno sviluppo storico tutt’altro che lineare.
La filosofia (in greco antico: φιλοσοφία, philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per
LA LOTTA TRA LE PASSIONI E LA RAGIONE. ANTICHITA’ I problemi di filosofia morale, dall’antichità ad oggi, sono andati incontro a notevoli sviluppi ed evoluzioni
Cesare Beccaria A Cesare Beccaria si devono i concetti fondamentali del diritto penale moderno. La filosofia, nelle sue mani, fu uno straordinario strumento di lotta
Links a siti di interesse . Paul Klee, Torre doppia, 1923, coll.privata, Wuppertal, Von der Heydt Museum
Meditazione Vipassana › Satipatthâna Sutta › Il Satipatthana Sutta nella traduzione di Thich Nhat Hanh › Introduzione alla meditazione Vipassana
ma dove sono i filosofi italiani oggi?! poco coraggiosi a servirsi della propria intelligenza e a pensare bene "dio", "io" e "l’italia", chi piu’ chi meno, tutti
L’Illuminismo lombardo, in stretto rapporto con quello francese ma consapevolmente non rivoluzionario e di orientamento moderato, si sviluppa