Diventa medico di te stesso Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (302 parole)

Diventa medico di te stesso

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Diventa medico di te stesso

Autore: Giuseppe Nacci

Editore: Editoriale Programma

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788871231006

Come rafforzare il proprio sistema immunitario, quali cibi mangiare e quali invece evitare, imparare a leggere le etichette apposte sugli alimenti, porre la propria attenzione sulla provenienza dei cibi, imparare a difendersi dalle malattie. Tutto ciò che è necessario sapere per evitare l'insorgere di malattie: di cosa ha bisogno il nostro corpo per poter funzionare correttamente.



Testimonianze Vai a fondo pagina per lasciarci la tua! Sclerosi Sistemica le testimonianze Le testimonianze raccolte in questa sezione ed eventualmente le
Il primo device elettronico, cordless, per iniezioni di acido ialuronico. Ottenere un risultato naturale, senza effetti collaterali immediati con un trattamento più
Inviti prima comunione fai da te: ecco alcune immagini da stampare per creare in casa i propri biglietti.
Un medico in famiglia Le vicende della famiglia Martini, capitanata dal nonno Libero. TITOLO ORIGINALE: Un medico in famiglia. GENERE: Commedia. NAZIONE: Italy
L'omeopata riconduce l'essere al suo equilibrio psicofisico operando sul doppio fronte della cura e della prevenzione. Scopriamolo meglio. > Che cosa fa l'omeopata
Lo scopo fondamentale della visita di idoneità agonistica è quello di escludere la presenza di patologie o malformazioni che siano controindicazioni all’attività
Il peccato nell'Islam. L'Islam vede il peccato (dhanb, thanb) come qualsiasi cosa che vada contro la volontà di Allah. L'Islam insegna che il peccato è un atto e
Chi soffre di questo disturbo vive "lo sporco", come un'indefinibile elemento capace di contagiare o di contaminare. La persona è in stato di perenne allerta
L’approccio terapeutico e riabilitativo a cura di Stefano Respizzi*, Maria Cristina D’Agostino*, Lucio Genesio*, Pietro Romeo*, Valerio Sansone
Il medico di famiglia viene comunemente definito anche medico di fiducia, medico di medicina generale, medico di base e, infine, medico curante, ed è un libero