Duccio. La maestà Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (254 parole)

Duccio. La maestà

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Duccio. La maestà

Autore: Sandro Bellosi

Editore: Mondadori Electa

Pagine:

Anno edizione: 1997

EAN: 9788843557479



Duccio di Buoninsegna (Siena, 1255 circa – 1318 o 1319) è stato un pittore italiano, tradizionalmente indicato come il primo maestro della scuola senese.
La Maestà del Duomo di Siena era la pala d'altare della Cattedrale senese, dipinta tra il 1308 e il 1311 dall'iniziatore della scuola senese Duccio di Buoninsegna
La Maestà di Duccio di Buoninsegna è la più importante pala d'altare che abbia prodotto l'arte italiana. Destinata all'altare maggiore del Duomo di Siena,
DUCCIO di Buoninsegna. - Figlio di un Buoninsegna (o Boninsegna), non si conoscono esattamente la data e il luogo di nascita, ma, poiché il Comune di Siena
Duccio di Buoninsegna (Italian: [ˈduttʃo di ˌbwɔninˈseɲɲa] c. 1255–1260 – c. 1318–1319) was an Italian painter active in Siena, Tuscany in the late 13th
Ugolino da Siena (o Ugolino di Nerio). - Pittore senese (documentato dal 1317 al 1327). Sensibile seguace di Duccio, dipinse intorno al 1325 il polittico un tempo
Explore information about the artist: Duccio. See list of paintings at the National Gallery, London.
La Maestà di Santa Trinità di Cimabue, l'innovatore della pala mariana rispetto all'iconografia bizantina.
La Maestà di Giotto, o “Madonna di Ognissanti”, è un dipinto a tempera su una tavola di 325 cm x 204 realizzato intorno al 1310. Raffigura la Madonna sul trono
Maestà Artist: Cimabue: Year: c. 1280: Medium: Tempera on panel: Dimensions: 424 cm × 276 cm (167 in × 109 in) Location: Louvre, Paris