Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (493 parole)

Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini</strong></br></br>
Autore: <strong>Jesper Juul</strong></br></br>
Editore: <strong>Feltrinelli</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2009</strong></br></br>
EAN: <strong>9788807720925</strong></br></br>

<p>I genitori perfetti non esistono ma per fortuna le famiglie funzionano lo stesso. Non è infatti di perfezione che c'è bisogno nelle relazioni affettive, in particolare in quella tra genitori e figli. Tutti abbiamo comportamenti talora sbagliati o irrazionali, tutti andiamo incontro a giornate buone e giornate cattive. Nessuno è perfetto, siamo esseri umani, ciascuno con i suoi bisogni e desideri diversi, talora in conflitto con quelli delle persone amate. Questa non è una colpa, e va accettato. Il fatto che ogni convivenza presuppone qualche scontro e molta negoziazione. Ci sono però limiti e confini che nel rapportarsi agli altri non vanno oltrepassati: i figli devono imparare a riconoscerli, dato che questa è per loro un'occasione di crescita e maturazione, e sta ai genitori insegnarlo, per non doversi trovare ad abusare del loro potere o viceversa cadere nel gioco dei ricatti. La vicinanza in famiglia è inevitabile e indispensabile, ma anche una certa distanza è opportuna, e Jesper Juul mostra in che modo sia possibile coniugare in modo equilibrato le due cose. Non da ricette, dal momento che non servono regole e metodi predefiniti per educare i propri figli, quanto piuttosto l'affetto e la considerazione della personalità, propria e altrui.</p>
</br>
</br>
II Domenica di Quaresima 1) Per la Chiesa, perchè nei momenti difficili, sappia guardare a Cristo trasfigurato per riceverne forza spirituale.<br/>menu :. editoriale :. archivio news :. appuntamenti :. <strong>chi</strong> siamo :. dove siamo :. la storia :. contatti<br/>Presentazioni in power point: A Betlemme non c’era posto  A Gesù Bambino  A Gesù Bambino bis  A Natale puoi  Adeste Fideles  Affacciati  Alla finestra la speranza<br/>Le differenze e i punti in comune <strong>tra</strong> questi due metodi educativi.<br/>NOTA DEL 3/4/14: NON SI RIESCONO A METTERE COMMENTI. Che abbiamo toccato qualche argomento delicato?  non credo sarà una coincidenza. Spinto a viva forza <br/>Sono indecisa se darle del lei o del <strong>tu</strong>. Di solito se scrivo sui blog non sono molto formale. Grazie di aver citato Johnny Depp in “Bianca come il latte, rossa come <br/>Vi dirò, se le mie budella potessero espatriare lo farebbero. Da me, intendo. Sono al punto che la mia testa tende talmente al pessimismo che mi sto autodistruggendo <br/>Home » Blog » “In amore vince <strong>chi</strong> fugge”. La storia d’amore di Giulia e il meccanismo più perverso delle relazioni di coppia<br/>spesso ricevo simili domande: soprattutto molti giovani-<strong>adulti</strong> (dai 35/37anni in su) mi interpellano sui "<strong>limiti</strong> di età" per entrare in convento.
</td>

Consiglio vivamente la lettura dei testi di questo autore perché utili, di facile lettura, realistici e capaci di dare delle linee guida indispensabili per il «mestiere» arduo di genitore.