Ecumene tradita. Il dialogo ecumenico tra equivoci e passi falsi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (263 parole)

Ecumene tradita. Il dialogo ecumenico tra equivoci e passi falsi

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Ecumene tradita. Il dialogo ecumenico tra equivoci e passi falsi

Autore: Brunero Gherardini

Editore: Fede & Cultura

Pagine:

Anno edizione: 2009

EAN: 9788864090221

Quarantacinque anni fa fu promulgato da parte di Papa Paolo VI il Decreto conciliare Unitatis che mise in evidenza alcuni punti fermi, oltre i quali nessun interlocutore cattolico è autorizzato a procedere: unità/unicità della Chiesa, governata dai successori degli Apostoli con a capo il successore di Pietro integrità dottrinale, accompagnata da carità ed umiltà. Il Decreto avverte: "Niente è più alieno dall.ecumenismo, quanto quel falso irenismo che nuoce alla purezza della dottrina cattolica e ne oscura il senso genuino e preciso". La realtà dei fatti susseguenti fu però una reticenza pratica, se non anche formale, dei suddetti principî, la politica del consenso prima di tutto e soprattutto, i ripetuti cedimenti. La conseguenza è che oggi il buon popolo di Dio non ha più riferimenti sicuri, tutti (o quasi) naufragati nel "mare magnum" dell'indifferentismo largamente diffuso e nel non meno diffuso relativismo. Già da cardinale, l'aveva constatato anche l'attuale Pontefice Benedetto XVI, secondo il quale s'è instaurato nella cultura in genere, e particolarmente nell'ambito religioso-teologico, l'impero d'un paralizzante relativismo. In questo volume si scopre che l'impedimento ad un corretto ecumenismo si chiama confessionalismo: non la confessione o professione della fede cristiana, ma quel complesso strutturale e d'apparato in base al quale si parla di chiesa luterana, riformata, anglicana, ortodossa, cattolica.



Brunero Fiorello Gherardini (Prato, 10 febbraio 1925) è un presbitero e teologo italiano, direttore della rivista di studi teologici Divinitas e canonico di San