Elia. Il profeta di Jahvè Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (341 parole)

Elia. Il profeta di Jahvè

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Elia. Il profeta di Jahvè

Autore: Graziano Pesenti

Editore: Velar

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788871359946

Elia è uno dei più grandi profeti dell'Antico Testamento, l'emblema di questa categoria di uomini di Dio, tanto che Gesù stesso nell'episodio della trasfigurazione si trova a parlare proprio con Elia (e con Mosè) a rappresentare i Profeti. Elia è un profeta solitario che pieno di zelo per il Signore, affronta con coraggio i regnanti d'Israele e il suo popolo, allontanatisi completamente dalla retta fede in Dio. Sempre docile al progetto divino, compie grandi prodigi e alla fine della sua vita, dopo aver designato Eliseo come suo successore, è rapito gloriosamente in cielo.



Sant' Isaia Profeta. 9 maggio: n. 770 a.C. circa. Etimologia: Isaia = Jahvè è il mio aiuto, dall'ebraico. Martirologio Romano: Commemorazione di sant’Isaia
Yahweh (anche Yahveh, in italiano anche Jahvè o Iahvè pronuncia Iavè, /jaˈvɛ/) è il nome proprio in ebraico con cui viene indicato il dio, nell'antico
CARMELO (ebraico Karmel gr. Κάρμηλος lat. Carmēlus). - Il nome è derivato da karm (kerem), "vigna, frutteto" con la desinenza vezzeggiativa (e)l e
Kiko Argüello * IL SERVO DI JAVÉ NELL’ESPERIENZA NEOCATECUMENALE "Signore, Padre Santo, Dio nostro Re Eterno, ti ringraziamo, perché ci doni la vita
Mattia, abbreviazione del nome ebraico Mattatia, che significa dono di Jahvè, fu eletto al posto di Giuda, il traditore, per completare il numero simbolico dei
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO. E ., commento al vangelo di Natale, di Alberto Maggi. E’ il vangelo del giorno di Natale. L’evangelista Giovanni introduce una fede
Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una
Nella storia del cristianesimo, il Vangelo di Matteo, è stato senz’altro il vangelo più popolare, più letto e commentato e, anche se quello di Marco è
Israele Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto. 1. Caratteristiche fisiche Dal punto di vista