Elogio della guerra Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (830 parole)

Elogio della guerra

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Elogio della guerra.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Elogio della guerra.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Elogio della guerra</strong></br></br>
Autore: <strong>Massimo Fini</strong></br></br>
Editore: <strong>Marsilio</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>1999</strong></br></br>
EAN: <strong>9788831772761</strong></br></br>

<p></p>
</br>
</br>
<strong>Elogio della guerra</strong> è un libro di Massimo Fini pubblicato da Marsilio nella collana I tascabili Marsilio: acquista su IBS a 6.80€!<br/>Tutti archetipi di un mondo lontano e di un’idea di <strong>guerra</strong> che  Ne abbiamo parlato con il giornalista e scrittore Massimo Fini, autore di <strong>Elogio della guerra</strong>.<br/><strong>Elogio della guerra</strong>. di Nicola Farinelli · Pubblicato 1 gennaio 2000 · Aggiornato 12 novembre 2009. Molto mi piace la lieta stagione di primavera che fa spuntar <br/> (e io non sono nè l'uno nè l'altro avendo scritto un libro che si intitola <strong>Elogio della guerra</strong>)  Questo è un modo di intendere la <strong>guerra</strong> come potrebbe <br/><strong>Elogio</strong> della follia Incipit  fu portato dalla sua stessa humanitas a condannare la <strong>guerra</strong> come «assurdità cattiva, anticristiana, belluina, <br/>Sergio Romano: In lode <strong>della Guerra</strong> fredda. Una controstoria, Longanesi, pp. 130, euro 16<br/>Un estratto da "<strong>Elogio</strong> della vertigine o <strong>guerra</strong> senza fine", prefazione di Gianluca Solla a "La vertigine <strong>della guerra</strong>" di Roger Caillois (Casa di Marrani 2014)
</td>

Non si fermino al titolo i pacifisti senza se e senza ma, il libro è tutt’altro. Fini, lontano tanto del pacifista quanto del guerrafondaio, entrambe figure parziali e limitate, valuta il problema della guerra da un ottica molto più pertinente e completamente diversa dai facili schemi dominanti. Egli pone in atto una distinzione (a mio avviso attuabile con risultati altrettanto validi anche per altri campi oltre quello della polemologia) tra guerra premoderna e guerra moderna: dove la prima è a misura d’uomo, spesso intrisa di valori nobili, non coinvolgente il popolo nella totalità, relativamente distruttiva, limitata fisicamente al campo di battaglia, la seconda è disumana, brutale, a misura di macchina, mercenaristica, richiede mobilitazione totale coinvolgendo tutti, uccidendo più civili che nemici e con un altissimo impatto distruttivo. E’ questo tipo di guerra che induce al pacifismo, alla demonizzazione e alla paura ipocrita di chiamare la guerra col proprio nome (oggi definita «missione di pace»!) fenomeni mai riscontrati prima (almeno non con così grande diffusione)… Del resto quando si caccia dalla porta una cosa che era sana essa rientra dalla finestra malata…

La guerra è un elemento che contraddistingue l’uomo da tutti gli esseri viventi. Essa legittima il libero sfogo dell’aggressività insita in noi, aggressività che se rimane repressa provoca danni irreparabili, al singolo individuo e ai suoi simili che vivono in contiguità con esso. La guerra è ormai però meramente tecnologica, e il ruolo dell’uomo in essa si è costantemente ridotto, fino al giorno d’oggi, in cui è sufficiente premere un tasto per provocare la distruzione più totale. Quando tutti hanno l’atomica non si ha altra scelta oltre al pacifismo. Massimo Fini propone questa sua interpretazione della guerra, supportandola con robuste e sottili argomentazioni, volte non solo ad avallare le sopra elencate tesi, ma anche (e soprattutto) a smascherare la patetica ipocrisia di noi occidentali, utilissima per coprire le nostre terribili malefatte del passato, del presente e sicuramente del futuro. Impeccabile per chiarezza, scorrevolezza e logicità, questo atto d’accusa merita decisamente di essere letto, anche se non necessariamente condiviso.

Quello che mi piace maggiormente nel modo di scrivere di Massimo Fini è l’estrema concretezza, accompagnata da una chiarezza di esposizione, pur in presenza di analisi altamente approfondite. Anche questo saggio presenta tali caratteristiche che agevolano non poco la lettura a fronte di argomentazioni normalmente complesse, ma che nella trattazione dell’autore sono di immediata e univoca comprensibilità. La guerra viene esaminata nelle sue funzioni, nelle ragioni che la determinano, nelle sue pulsioni e nella sua moralità. Massimo Fini, indubbiamente pacifista, affronta il problema senza remore, visto che è connaturato all’uomo, quasi facesse parte del suo DNA. Al riguardo raccomando di leggere le due prefazioni, scritte una il 9 aprile 1999 e l’altra nel febbraio del 2003, in quanto estremamente significative di reazioni e comportamenti constatati in così breve tempo sullo scenario mondiale dei conflitti. Pagina dopo pagina ci sarà possibile comprendere l’aspetto della guerra sotto il profilo sociologo, psicologico ed economico e alla fine della lettura apparirà chiaro che per vivere sempre in pace ciò che dovrà mutare profondamente è l’uomo, nella sua più intima struttura.

ho letto questo libro per un’esame universitario ke avro’ esattamente domani ,devo dire ke fini e’ molto kiaro in quello ke scrive,mi ha fatto vedere la guerara da un altra prospettiva analizandla fin dagli inizi kon molta kiarezza…….!!!!!

Fini riesce sempre ad essere chiaro e completo. In questo libro la guerra non è stigmatizzata o condannata come aberrazione dell’animo umano, essa è invece «osservata» con lucidità e ragione. L’autore riesce a fare un ricognizione del fenomeno con grande sapienza, indagando l’uomo e il suo ambiente, arrivando fino alle radici dell’istinto bellico, mettendo a nudo un conflitto esistenziale che prescinde la morale e i tabù contingenti e che, anzi, sembra attendere ai processi stessi dell’evoluzione.