Elsa Morante. L'ultimo romanzo possibile Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (417 parole)

Elsa Morante. L'ultimo romanzo possibile

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Elsa Morante. L'ultimo romanzo possibile

Autore: Francesca Giuntoli Liverani

Editore: Liguori

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788820742621

Menzogna e sortilegio" (1948), romanzo-archetipo della poetica morantiana, a sessant'anni dalla sua uscita trova finalmente risposta coerente e articolata al grande mistero che da sempre lo accompagna. Amato e odiato dalla critica, è stato oggetto di interpretazioni discordanti: "esercizio di razionalismo raffinato", oppure "autentico prodotto dell'irrazionale" esempio del "realismo sociale", oppure viaggio "nel regno onirico della fiaba e dell'inconscio". In molti hanno tentato di decifrare il suo enigma, che ruota intorno a un'ambientazione spazio-temporale dai toni volutamente ambigui, sulla quale "tanti occhi si sono aguzzati" "come se si trattasse di un rebus" (Garboli). Questo studio accompagna il lettore tra gli archetipi e i simboli di un'opera affascinante e segreta, la cui comprensione getta nuova luce sull'intera produzione artistica di una delle voci più alte del Novecento europeo.



Elsa Morante iniziò giovanissima a scrivere filastrocche e favole per bambini, poesiole e racconti brevi, che a partire dal 1933, e fino all'inizio della seconda
"La Storia" di Elsa Morante Tema d'Italiano Recensione su " La Storia" di Elsa Morante Nel romanzo di Elsa Morante, "La Storia", vi è più di un protagonista, cioè
di Elsa Morante Riassunto: La vicenda del romanzo (pubblicato nel 1974) si svolge tra il 1941 e il 1947, sullo sfondo drammatico di una Roma devastata dalla guerra e
Carta Vetrata. La trasmissione radiofonica settimanale ideata e condotta dal 2010 dall'editore Alberto Gaffi. Un format graffiante dove a essere presi di mira sono
di Paolo Gervasi. Cesare Garboli è stato un avaro custode della propria scrittura: solo una piccola porzione dei suoi articoli e interventi, o degli scritti legati
Moretti va inoltre ricordato, oltre che per le poesie del periodo giovanile, per quelle della maturità e della vecchiaia nelle quali, come dice Carlo Bo, [senza
ORTESE, Anna Maria. – Nacque a Roma il 13 giugno 1914 da Oreste, funzionario di Prefettura, e da Beatrice Vaccà. Il padre, nato a Caltanissetta, vantava origini
Ciao a tutti! Qui trovate la lista dei libri che assolutamente vorrei riuscire a leggereprima o poi! Alcuni li ho già letti e per questi, un po’ alla volta
La Coscienza di Zeno è il romanzo senz'altro più celebre di Ettore Schmitz, conosciuto con lo pseudonimo Italo Svevo. Questo romanzo, pubblicato nell'anno 1923
CALVINO, Italo. Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli