Fabbricare il futuro. La nuova rivoluzione industriale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (397 parole)

Fabbricare il futuro. La nuova rivoluzione industriale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Fabbricare il futuro. La nuova rivoluzione industriale

Autore: Peter Marsh

Editore: Codice

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788875784096

Peter Marsh, giornalista ed esperto di storia dell'industria, ripercorre i 250 anni nel corso dei quali l'avvento delle fabbriche ha cambiato le sorti dell'economia dei Paesi più ricchi e ha di fatto dato forma al mondo come lo conosciamo oggi. Un viaggio che esplora origini, sviluppi, inversioni di tendenza e periodi di crisi - come quello più recente, innescato dai meccanismi "virtuali" della politica e della finanza - e che ci accompagna sulla soglia dell'ultimo, forse più importante e complesso, balzo in avanti alimentato dalla tecnologia e dalla rete. "Fabbricare il futuro" offre una panoramica completa sulle rivoluzioni industriali passate, e un'analisi dei fattori cruciali - e delle potenziali ripercussioni a livello globale - di una nuova era che oggi è alle porte.



Il gioiello nell'Ottocento Un secolo “lunghissimo”, il diciannovesimo, che dall’ascesa di Napoleone – sarebbe meglio dire dalla Rivoluzione francese
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Tecnica e tecnologia . sommario: 1. Definizione del concetto e prospettive teoriche. 2. Lo sviluppo della tecnica. 3. Le forze propulsive dello sviluppo tecnologico.
Il XVI secolo. Fino al XV secolo le notizie furono scritte da monaci e da cronachisti. Con la diffusione nel XVI secolo dei canard e dei "fogli avvisi" veneziani ad
Le rivendicazioni di Wollstonecraft potevano corrispondere ai principi della rivoluzione guidata dalla borghesia francese. Secondo Wollstonecraft solo le donne della
di. Dante Carnesecchi non esiste piu' ne' la tomba ne' il ricordo . Dante fu sicuramente una delle prime vittime del fascismo) Nonostante i miei vari tentativi di far
La tesina presenta il periodo storico, artistico, culturale della Belle Epoque che si sviluppò e ebbe il suo massimo fulgore in Europa nel periodo compreso tra la
C’era una volta il massone. Un giorno indossò il cappuccio ma dimenticò squadra e compasso, fino a diventare qualcos’altro. Un paramassone: non più un iniziato
LETTERATURA IN ITALIANO E LINGUE VARIE. ITALIAN AND VARIOUS LANGUAGES LITERATURE. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni:
Ho visto la vostra Ucropa di Tony, e mi ha dato un'idea: l'ho chiamato "Il secondo Mediterraneo" A Venezia dicono: « Se no ghe fosse el ponte de la Libertà (il