Fenomeni mentali. Un'introduzione alla filosofia della mente Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (348 parole)

Fenomeni mentali. Un'introduzione alla filosofia della mente

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Fenomeni mentali. Un'introduzione alla filosofia della mente

Autore: Tim Crane

Editore: Cortina Raffaello

Pagine:

Anno edizione: 2003

EAN: 9788870788334

Cosa sono i fenomeni mentali? La tesi di Tim Crane è che la caratteristica essenziale dei fenomeni mentali sia l'intenzionalità, cioè la capacità della mente di rappresentare oggetti o vertere su di essi. L'autore si oppone alle concezioni della mente che dividono i fenomeni mentali in due categorie, l'intenzionale e il qualitativo, proponendo invece una teoria unificata di tutti i fenomeni mentali. Crane descrive i dibattiti fondamentali sul problema mente-corpo, su quello della coscienza, della percezione e dell'intenzionalità stessa, fornendo un'introduzione aggiornata alla filosofia della mente per tutti gli studiosi dell'argomento.



« The Frege industry routinely informs us that the review quite transformed poor Husserl's philosophy but elementary attention to chronology and sources (Hill 1991a
La psicoanalisi nasce per curare determinati disturbi mentali indagando le dinamiche inconsce dell'individuo. Fino alla fine dell'Ottocento, tali disturbi venivano
Seguendo la mia dieta mediatica, sono ormai 3 anni che ho smesso di guardare la televisione. Eppure c’è un “vizio” a cui non rinuncio: le migliori serie tv
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri
Lista libri Titolo: 6 YOGA DI NAROPA Libro intro: Secondo l’insegnamento bKa-‘brgyud-pa, dopo i 4 “preliminari ordinari”1 si praticano i 4 “preliminari
Nel dicembre 1943, George Ritchie “morì” di polmonite. Nove minuti più tardi tornò in vita per raccontare la sua stupefacente avventura nell’aldilà.
Appunti Geografia: La Turchia e l'Europa Appunti che descrivono la situazione della Turchia, paese a
La commovente storia di un professore che insegna ai propri allievi l’importanza di formarsi opinioni personali in base alle quali fare le proprie scelte esistenziali
Capitolo III La riforma del manicomio e la nascita dell'OPG. Con questo capitolo cercheremo di ricostruire la storia recente delle istituzioni oggetto del nostro
pur non condividendo tutto l’impianto filosofico di fusaro, devo dire che a me piace. è una mente superiore, pochi cazzi. ha idee originali (anche se alcune le ha