Fiore di fulmine Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 6 min · (1190 parole)

Fiore di fulmine

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Fiore di fulmine.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Fiore di fulmine.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Fiore di fulmine</strong></br></br>
Autore: <strong>Vanessa Roggeri</strong></br></br>
Editore: <strong>Garzanti Libri</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788811684626</strong></br></br>

<p><b>Vanessa Roggeri ci regala un romanzo che ci trascina nella parte più segreta della nostra anima. Quella piena di passione, tormento e voglia di vivere. Ad ogni costo.</B><br><br> È quasi sera, quando all’improvviso il cielo si fa livido mentre enormi nuvole nere galoppano a colorare gli ultimi raggi di sole. Da sempre, la prima cosa da fare è rintanarsi in casa, coprire gli specchi e pregare che il temporale svanisca presto. Eppure la piccola Nora, undici anni e il coraggio più scellerato che la gente di Monte Narba abbia mai visto, non ha nessuna intenzione di mettersi al riparo. Nora vuole sfidare il vento che soffia sempre più forte e correre sulla cima della collina. È appena arrivata sotto una grande quercia quando un fulmine la colpisce sbalzandola lontano, esanime. Per tutto il piccolo villaggio sardo dove è cresciuta la bimba è morta. Ma non è quello il suo destino. Nora riapre i suoi enormi occhi verdi, torna alla vita. Il fulmine le ha lasciato il segno di un fiore rosso sulla pelle bianca e la capacità di vedere quello che gli altri non vedono. Nella sua famiglia nessuno la riconosce più. Non sua madre, con cui amava ricamare la sera alla luce fioca di una candela, né i suoi fratelli, adorati compagni di scorribande nei boschi. C’è un nome per quelle come lei, bidemortos, coloro che parlano con i morti, e tutti ne hanno paura. È diventata una reietta, una maledetta. Nel piccolo paese sardo non c’è più posto per lei. La sua nuova casa è Cagliari, in un convento, dove Nora chiude la sua anima in un guscio di dolore, mentre aspetta invano che qualcuno torni a prenderla. Finché un giorno, una donna vestita di nero, elegante e altera, si staglia sulla soglia del convento. È Donna Trinez, una ricca viscontessa. Lei conosce la storia di Nora e sa cosa significa perdere una parte della propria anima. Per questo ha deciso di aiutarla contro tutte le superstizioni. Perché uno sguardo buono e una carezza possono far rifiorire anche un cuore ferito… Questa è la storia di una scelta difficile che va oltre le decisioni del cuore. È la storia del coraggio di una bambina e della forza di una donna. È la storia di una condanna e della capacità di rinascere alla vita. Dopo Il cuore selvatico del ginepro, strepitoso successo del passaparola per settimane nella classifica dei bestseller, Vanessa Roggeri ci regala un romanzo che ci trascina nella parte più segreta della nostra anima. Quella piena di passione, tormento e voglia di vivere. Ad ogni costo.</p>
</br>
</br>
In occasione della mostra NÖ ŠMINGHENS E' NÖST DIALET: l'Azdor e l'Azdora è stato creato un simpatico test per valutare le proprie conoscenze del dialetto romagnolo.<br/>Galleria fotografica: La Dacia Duster con il nuovo 1.6 a Gpl invita alla guida in relax. Efficiente il sistema Stop&Start in città. La ripresa, però, non è il suo <br/>Secondo la mitologia greca oltre a essere il dio supremo di tutti gli dei era una divinità celeste dispensatrice di luce, di calore e da lui dipendevano tutti gli <br/>La cupola del Brunelleschi: Stato Italia: Località: Firenze: Religione: Cristiana: Diocesi: Arcidiocesi di Firenze: Architetto: Filippo Brunelleschi: Inizio costruzione<br/>STORNELLI Raccolta curata da Leucano Esperani. Belmonte Piceno maggio 2014. Ascolta attentamente tutti i canti popolari  essi sono una miniera delle più belle <br/>L'ossitocina è un neuro-trasmettitore sessuale per le coppie innamorate. Migliora la libido maschile ed è un'alternativa al viagra tutta naturale.<br/>Sito internet de la Voce di <strong>Fiore</strong>, testata giornalistica mensile.<br/>La spiegazione di tutte le faccine e il significato degli emoticon animali e naturache trovate nella tastiera quando usate Whatsapp<br/>Sito internet de la Voce di <strong>Fiore</strong>, testata giornalistica mensile.<br/>La rosa del deserto è una formazione sedimentaria comune nei paesi desertici. Di colore che sfuma dall'arancione al giallo-ocra è un aggregato di cristalli di gesso 
</td>

Un romanzo molto affascinante anche questo, Vanessa Roggeri sa scrivere e ha confermato la buona impressione che già mi aveva fatto col suo primo romanzo.

Di questa seconda opera ho apprezzato soprattutto il lessico ricercato che è ormai merce rara nel settore. I personaggi sono come nel primo romanzo molto coinvolgenti e ben caratterizzati, amo di questa autrice la capacità di tratteggiare la sua Sardegna con le sue tradizioni e superstizioni senza essere troppo cupa e opprimente con inutili insistenze sul tema. Il finale è un pochino scontato e intuibile molto prima dell’ultima pagina, apprezzabile in ogni caso la capacità di tenere alta l’attenzione fino alla fine.

Uno di quei libri di cui ti dispiace veramente voltare l’ultima pagina. Dopo Iannetta, un altro personaggio indimenticabile, quello della protagonista Nora, ricco di mistero e dotato di una storia affascinante che resta nel cuore. Ritroviamo l’aspra Sardegna con le sue tradizioni e leggende, ma a differenza del primo libro incentrato sulla solitudine e sul disprezzo verso ciò che non si può comprendere, in questo nuovo lavoro c’è una sorta di riscatto della protagonista, che proprio grazie al suo dono riesce a costruirsi una nuova vita nonostante i pregiudizi. La sua emarginazione iniziale si affievolisce nel corso della storia grazie all’opportunità concessole da donna Trinet, possibilità che la porterà verso una vicenda familiare oscura e dolorosa ma anche verso un amore inaspettato e una vera e propria rinascita. La Roggeri è un’autrice che non delude mai…mi piacerebbe molto leggere un nuovo capitolo con queste due straordinarie protagoniste femminili!!!

Un altro bellissimo libro dell autrice vanessa roggeri che mi ha incantato dalla prima all ultima pagina!!!mi è piaciuto ancora di più del «profumo selvatico del ginepro» in quanto più completo di scenari e di personaggi!Ad arricchire questo romanzo inoltre ci sarà una piccola storia d’amore e un segreto nascosto!!!!consigliatissimo!!!

Di questa autrice avevo letto il primo romanzo «Il cuore selvatico del ginepro» che nell’insieme avevo apprezzato sia per la storia personale della protagonista, che poteva però avere un valore universale dando voce alle persone reiette ed emarginate, sia anche per l’ambiente sociale ben tratteggiato: emergeva infatti con forza un mondo legato a tradizioni arcaiche e a superstizioni dure a morire. Nulla di tutto ciò ho trovato nel secondo romanzo che non mi è piaciuto affatto né per la storia né per lo stile. Già l’esordio del romanzo (la bambina colpita da un fulmine che la uccide e poi «resuscitata») convince poco, ma soprattutto il tema delle «bidemortos» poteva essere sviluppato con maggiore profondità e aderenza al tessuto sociale e culturale in cui la vicenda si svolge. Tutto invece è ridotto a un’atmosfera cupa di segreti, visioni e magia con il tentativo di portare di tanto in tanto qualche svolta significativa e qualche colpo di scena in una trama di per sé lineare e semplice, mentre il finale è già scontato da metà romanzo. Sinceramente man mano che la lettura procedeva mi sembrava di accostarmi a un romanzo d’appendice di altri tempi. Forse lo vedrei bene in una trasposizione cinematografica realizzandone una delle tante soap opera che affollano le tv.