Fisica generale. Vol. 2: Elettromagnetismo. Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (426 parole)

Fisica generale. Vol. 2: Elettromagnetismo.

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Fisica generale. Vol. 2: Elettromagnetismo.

Autore: Sergio Focardi,Ignazio G. Massa,Arnaldo Uguzzoni

Editore: CEA

Pagine:

Anno edizione: 2003

EAN: 9788808086198

Questo testo di Elettromagnetismo viene pubblicato a completamento dell'opera di Fisica Generale per l'Università iniziata tre anni fa dagli stessi autori con il volume di Meccanica e Termodinamica. Rappresenta un testo di base per lo studio dell'Elettromagnetismo nei corsi di laurea di Scienze e di Ingegneria, sviluppato in modo da adattarsi alle nuove esigenze didattiche introdotte dalla recente riforma universitaria. Come nel primo volume, i contenuti sono organizzati a più livelli: ogni capitolo comprende una parte istituzionale, corredata da due sezioni di Approfondimenti e Complementi nei primi, alcuni degli argomenti già esposti nella parte generale vengono trattati a un livello più approfondito nei secondi vengono presentati argomenti più specialistici, che allargano il campo dando una visione più ampia della materia. Inoltre, numerosi esempi inseriti nel corso del testo offrono la possibilità di entrare nel merito delle dimostrazioni delle leggi fisiche enunciate, oppure di mettere alla prova la qualità dell'apprendimento con esercizi a diversi gradi di difficoltà. A ogni livello di approfondimento, comunque, la trattazione poggia sempre su fondamenta formali rigorose, che presuppongono una buona conoscenza dell'analisi matematica di base.



Meccanica 1. Cinematica del punto: moto rettilineo 2. Cinematica del punto: moto del piano 3. Dinamica del punto: le leggi di Newton
La storia della fisica classica coincide con la storia della fisica fino all'inizio del XX secolo, e si intreccia con la storia di tutte le altre scienze.
Esercizi svolti: TUTTI i problemi non risolti nel testo “Problemi di Fisica Generale: Meccanica – Termodinamica” Sergio Rosati e Roberto Casali - Casa Editrice
In fisica l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali. È descritta nell'ambito del Modello standard e la particella ad essa
Questo lavoro è il seguito ideale di R. Renzetti, Concezioni particellari nel XVII e XVIII secolo, LFnS, XIII, 2 e 3, 1980. Diverse questioni, qui solo accennate
LA FISICA DELLE BASSE TEMPERATURE. di Roberto Renzetti. PARTE I: I PRECEDENTI FINO AL 1900 (Avvertenza. Per comodità del lettore ho ripreso parti già
Matematica Open Source. Il bootstrap di Matematica Open Source (MOS) è avvenuto nell' agosto 2008. All'epoca l'idea era quella di creare una risorsa online di teoria
Le CONQUISTE del DOTT. N.A. KOZYREV - By David Wilcock. La sensazionale prova scientifica che tutta la materia fisica è formata da un “Etere” di energia
Introduzione. La novella, che fa parte della raccolta La giara (1927) ed è stata pubblicata inizialmente nel 1910 sul «Corriere della Sera» e rielaborata per il