Fotografare il paesaggio. Le stagioni Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (385 parole)

Fotografare il paesaggio. Le stagioni

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Fotografare il paesaggio. Le stagioni

Autore: Chris Gatcum

Editore: Logos

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788857604053

La fotografia di paesaggio è sempre stata uno dei generi più ingannevoli. Per creare immagini d'impatto, il fotografo deve possedere competenza tecnica, occhio per il colore, la composizione e l'atmosfera e una buona conoscenza della luce naturale, ma soprattutto deve essere preparato a fare i conti con il clima. Tutti questi fattori, così come la natura del paesaggio stesso, cambiano con le stagioni. Questo cofanetto contiene tutto ciò che occorre sapere per realizzare fotografie paesaggistiche in qualunque momento dell'anno, in un pratico formato che permette di portare con sé solo il volume relativo al periodo in corso. Leggero, tascabile e ricco di immagini suggestive, ogni libro tratta i vari aspetti di una stagione, con sezioni specifiche dedicate all'equipaggiamento, ai soggetti e alle difficoltà peculiari di ogni periodo dell'anno. Stagione dopo stagione, esplorerete le varie location esterne e imparerete i processi indispensabili per realizzare paesaggi mozzafiato.



Come Fotografare la Luna. Le foto evocative della luna parlano da sole se sono scattate bene. Sfortunatamente, non ti basterà puntare semplicemente la tua macchina
In realtà non è proprio così. Il fotografo di paesaggio spesso, anche se entro certi limiti, può decidere quali colori includere, e quali escludere da una scena
Le 10 regole base per fotografare gli alberi. Alcuni consigli e suggerimenti per realizzare fotografie sempre più piacevoli.
idee e progetto comunicativo per raccontare il viaggio Concettualmente il reportage fotografico di viaggio è assimilabile ad un diario scritto, anzi può essere un
la fotografia come progetto comunicativo Da 'come fare', a 'come ottenere un risultato', a 'perché fare', ed infine 'dove arrivare'. Il primo passo per
Provincia: Lucca. Comune: Villa Collemandina Superficie: 135 ettari Categoria: Riserva di Luoghi Naturali Atto istitutivo: D.M. 26 luglio 1971 Ente gestore
Visita i Sassi e le meraviglie di Matera ! Scopri tour e itinerari da sogno nei dintorni in Basilicata. Guide e informazioni su eventi, enogastronomia e sagre dei
Lo stambecco (Capra ibex ibex) Lo stambecco, specie simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso, vive nelle praterie d'alta quota e sulle pareti rocciose. Le differenze
L'Oasi WWF dei Ghirardi rappresenta un mosaico di paesaggi naturali che dà vita ad un paesaggio antico, in cui colori, profumi, atmosfere, sono ancora quelli originari.