Francesca Romana Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (453 parole)

Francesca Romana

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Francesca Romana

Autore: Angelo Montanti

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788831534567

Francesca Ponziani è una donna che vive a cavallo tra due secoli: il Quattrocento e il Cinquecento. In un periodo in cui la donna "adornava" i salotti e le corti con lo sfarzo dei suoi abiti, Francesca scava un solco nella mentalità del tempo ed entra nella cultura e nella memoria dei secoli successivi. Sposa forzata a dodici anni, accoglie la situazione con la sottomissione femminile del tempo, ma soprattutto con una fede profonda in Dio che guida i destini umani. Ricca, avvenente e di famiglia nobile, diventerà "la poverella di Trastevere" per amore dei poveri. Amò di grande tenerezza il marito e i suoi figli. Rimasta vedova, si ritirò nel convento di Tor De' Specchi, a Roma, che aveva fondato pochi anni prima, vivente ancora il marito. Dotata di carismi particolari di guarigione, e quello di comporre contese, molto frequenti all'epoca. In tutta la città non vi era necessità dove lei non fosse chiamata in aiuto. Il Senato di Roma, il 29 maggio del 1608, giorno della sua canonizzazione, con decisione unanime dichiarò Francesca patrona di Roma e, al posto del cognome Ponziani, volle imporle quello di "Romana". D'allora si chiama "Santa Francesca Romana".



Santa Francesca Romana Religiosa. 9 marzo - Memoria Facoltativa : Roma, 1384 – 9 marzo 1440. Nacque a Roma nel 1384. Cresciuta negli agi di una nobile e ricca
Francesca Romana Coluzzi, nome completo Francesca Romana Coluzzi Bartoccioni (Tirana, 20 maggio 1943 – Roma, 15 luglio 2009) è stata un'attrice e pittrice italiana.
Coordinate. Santa Francesca Romana, anche nota come Santa Maria Nova, è una chiesa di Roma. Fondata nel IX secolo e dedicata alla omonima santa, è situata tra il
Contatta Francesca Romana Longo guida turistica abilitata per Roma e provincia - Lazio.
Fondazione Casa di Riposo S. Francesca Romana Vicolo di S. Maria in Cappella, 6 - 00153, Roma
Martedi 2 Maggio 2017 ore 17.30 presso il salone dell'Istituto Madre Cabrini serata sul tema Caratteristiche cliniche e funzionali sull' autismo - Relatore Prof
Sito ufficiale delle Oblate di S.Francesca Romana, Vita della santa e storia della congregazione di Tor de’ Specchi dalle origini fino a oggi visita del monastero
La Residenza Sanitaria Assistenziale per Disabili S. Francesca Romana di 60 posti letto e situata all'interno del Centro S. Maria della Provvidenza, è una struttura
Testo ed immagini tratti da: "Gradara nella storia, nell'arte e nel turismo." edito da PAMAGRAPHICOLOR Autore: Delio Bischi Moltissimo si è scritto in tutti i tempi
Pièro della Francesca (o Piero dei Franceschi). - Pittore (Borgo S. Sepolcro 1406 o 1412 - ivi 1492) figlio di Benedetto dei Franceschi (cognome noto anche nella