Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (366 parole)

Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere

Autore: Franca Falletti,Marcella Anglani,Gabriele Rossi Rognoni

Editore: Giunti Editore

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788809818040

La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo d'oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo.



Coordinate. La Galleria dell'Accademia è un museo di Firenze, situato in via Ricasoli. Il museo, secondo in Italia per numero di visitatori dopo gli Uffizi, espone
ALBANO SALVATORE Oppido Mamertina ( RC ), 1839 - Firenze, 1893 Nel 1858, all’ età di 19 anni, grazie a una sottoscrizione di alcuni suoi concittadini, il giovane
La Galleria Sabauda è una pinacoteca italiana situata a Torino e costituisce una delle più importanti collezioni di arte pittorica presenti in Italia.
Domande Frequenti Biglietti e Prenotazioni. Come acquistare i biglietti? I biglietti possono essere acquistati direttamente nelle biglietterie dei musei che fanno
In questa sala sono riunite alcune opere di Francesco Antonio Chiozzi, il primo pittore locale di formazione accademica che aprì a Casalmaggiore una scuola di
Evento: Località: Data: Solo con biglietti acquistabili: Galleria Nazionale d'Arte Moderna: ROMA GNAM Galleria Nazionale d'Arte Moderna Roma: gio, 01/06/17
Visita la magnifica Galleria Nazionale d'Arte Antica, con la sua ricchissima collezione di capolavori, ospitata nel magnifico Palazzo Barberini opera del Maderno
Eventi in corso. Incontro « SIAE - CLASSICI DI OGGI » riflessioni sulla musica colta contemporanea sabato 27 maggio 2017, ore 10.00 - 17.00 In occasione della Prima
Giugno 2017. Rita Librandi . Le discussioni sulla lingua appassionano di solito qualsiasi interlocutore, forse perché la lingua costituisce il primo tramite della
Il Museo della calzatura nasce dall'iniziativa del comm. Luigino Rossi, presidente del Calzaturificio, di esporre i pezzi più rappresentativi creati dall'azienda nel