Generazione perduta Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (614 parole)

Generazione perduta

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Generazione perduta.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Generazione perduta.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Generazione perduta</strong></br></br>
Autore: <strong>Vera Brittain</strong></br></br>
Editore: <strong>Giunti Editore</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788809804531</strong></br></br>

<p><br><b>"Sono stata sveglia l'intera notte per leggerlo" </b> - <i>Virginia Woolf</i><br><br>Nel 1914 Vera Brittain si affaccia alla giovinezza. È brillante e anticonformista, decisa a cambiare un destino di moglie gentile e madre paziente diventando una delle prime donne ammesse in un selettivo college di Oxford. Con l'egocentrismo dei suoi vent'anni, inizialmente Vera considera la grande guerra soprattutto una scomoda interruzione delle proprie attività. Ma la portata degli eventi che stanno travolgendo l'Europa diventa presto chiara: la devastazione non è solo materiale, ma anche psicologica e spirituale. Lasciata Oxford, Vera diventa infermiera volontaria e serve la patria a Londra, a Malta, in Francia, mentre il fratello, il fidanzato, gli amici più cari perdono la vita nelle trincee. Sopravvivere a tutto e tornare a un nuovo genere di "normalità" non sarà facile. Dopo una risurrezione difficile ma necessaria, divenuta scrittrice e giornalista, Vera raccoglie le sue memorie in quest'opera incisiva e struggente, testamento ideale e tributo alla sua generazione. Il libro è un classico della letteratura inglese, perché attraverso la propria storia, vivida e sincera, Vera non racconta soltanto la disillusione e il dolore, ma anche il cammino di maturazione delle idee per le quali ha combattuto tutta la vita, armata solo della sua penna: pacifismo e lotta per i diritti delle donne.</p>
</br>
</br>
Scheda film <strong>Generazione perduta</strong> (2014) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da <br/><strong>Generazione perduta</strong> (Lost Generation) è una definizione resa popolare dallo scrittore statunitense Ernest Hemingway nel suo primo romanzo Fiesta.<br/>Narrativa Saggistica <strong>Generazione perduta</strong> Vera Brittain “ Forse gli strumenti per la nostra salvezza ci sono già, racchiusi nella nostra storia, nascosti <br/><strong>Generazione perduta</strong> è un libro di Vera Brittain pubblicato da Giunti Editore nella collana Narrativa non fiction: acquista su IBS a 13.60€!<br/>Scopri <strong>Generazione perduta</strong> di Vera Brittain, M. D'Ezio: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.<br/><strong>Generazione perduta</strong> è un eBook di Brittain, Vera pubblicato da Giunti Editore a 8.99. Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS!
</td>

Bellissimo. Sarà forse la parola più banale per descrivere un libro, ma davvero, per una volta, è perfettamente adeguata. Potrà sembrare una lettura impegnativa o, visto il tema che tratta, lontana dalla NOSTRA generazione, ma è un’impressione fittizia. Tutti dovremmo riflettere sul modo in cui gli eventi del mondo, di cui non ci curiamo se non con qualche commento di circostanza per non apparire del tutto disinteressati, possono piombarci addosso e condizionare ogni aspetto della nostra vita. Generazione Perduta è una storia spaventosamente reale, raccontata a 360 gradi: è una testimonianza storica, è una storia d’amore, un’autobiografia, una raccolta di poesie, un diario ricco di spunti e riflessioni. Credo sia un peccato enorme che sia un’opera così poco conosciuta in Italia, pur essendo diventato uno dei pilastri della letteratura inglese (gli studenti lo leggono e lo studiano a scuola). Leggetelo e provate a proiettare voi stessi in una realtà forse ormai lontana (ma non così tanto,poi), a proiettarvi dentro tutto ciò che siete, tutto ciò che vi rende voi stessi, per poi, da lì, poter fare una riflessione sul ruolo che vorreste avere nella realtà a cui appartenete. Consigliatissimo.

Scrittura sofisticata, un libro storico, culturale, d’amore, autobiografico, intenso, struggente. Ingredienti necessari per descrivere magnificamente la prima guerra mondiale a cui non avevo dato la giusta attenzione in passato. Ma da oggi, dopo questa lettura, sento il bisogno di approfondirla.