Genetica delle popolazioni umane Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (387 parole)

Genetica delle popolazioni umane

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Genetica delle popolazioni umane

Autore: John H. Relethford

Editore: CEA

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788808184405

Scritto in maniera semplice e rigorosa, questo libro di John Relethford, uno dei più stimati ricercatori attivi ai confini fra antropologia e genetica, offre gli strumenti concettuali per capire cosa sappiamo, come siamo arrivati a saperlo, e come cercare di sapere di più sul destino dei geni nelle popolazioni. Per qualche motivo, la genetica di popolazioni gode di un'ambigua reputazione tutti riconoscono le grandi potenzialità dei suoi metodi e dei suoi modelli, ma molti sono anche impauriti dalla complessità del suo apparato concettuale, e dalle formule matematiche che lo riassumono. Conscio di questa difficoltà, l'autore ha scelto innanzitutto di agevolarne la comprensione con uno stile piano e colloquiale. Al tempo stesso, non ha mai rinunciato a una trattazione matematica rigorosa, accompagnando però il lettore attraverso tutti i passaggi di calcolo, anche i più banali. Il risultato è un testo in grado di riconciliare con la materia anche chi più diffida della matematica.



La genetica delle popolazioni è una branca della genetica che studia la costituzione genetica delle popolazioni mendeliane in termini qualitativi (varianti alleliche
genetica Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione
La storia genetica è l'insieme delle scoperte effettuate tramite la genetica delle popolazioni, una branca della genetica che analizza la costituzione genetica delle
La Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD) o Diagnosi Preimpianto. Le coppie che hanno un figlio o un membro della famiglia con una malattia ereditaria e sono
MENDEL E LA GENETICA: SPIEGAZIONE. La riproduzione è l'evento fondamentale che ha reso possibile la continuità della vita per più di 3 miliardi di anni.
razza¹ /'rats:a/ s. f. [dal fr. ant. haraz "allevamento di cavalli"]. - 1. (biol.) [popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono
Genetica Forense: DNA MITOCONDRIALE (mtDNA) in genetica forense : UTILIZZO IN GENETICA FORENSE DEL DNA MITOCONDRIALE. Per le sue caratteristiche, il DNA
“Noi non dobbiamo considerare che la Natura si accomodi a quello che parrebbe meglio disposto a noi, ma conviene che noi accomodiamo l’interesse nostro a quello
BREVE STORIA DEL RAZZISMO. I pregiudizi razziali in senso stretto, come coscienza della superiorità "biologica" della propria "razza", si sono sviluppati nell'epoca