Genitori in azione! Indicazioni e strategie efficaci per educare i figli Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (350 parole)

Genitori in azione! Indicazioni e strategie efficaci per educare i figli

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Genitori in azione! Indicazioni e strategie efficaci per educare i figli

Autore: Carlo Baruffi,Daniele Castellari,Mimmo De Rosa

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788831546485

La realtà sociale è sempre più complessa e le famiglie sono sempre più sole e isolate. Spesso nelle parrocchie si organizzano incontri per genitori, che risultano a volte distanti dal vissuto della famiglia. È importante allora affrontare il tema dell'educazione in modo aderente alla realtà e propositivo. Questo è ciò che vogliono fare gli autori del testo. Partendo dall'analisi di una serie di situazioni tipo (quelle che più frequentemente assillano i genitori), il libro fornisce valutazioni sulle cause che le generano, per poi dare indicazioni utili e strategie creative di intervento in famiglia. I 7 capitoli trattano di: essere genitori e la sfida educativa i bisogni dei bambini (essere amati, curati, ascoltati, resi autonomi...) le emozioni (paura, rabbia, dolore, piacere) la comunicazione in famiglia l'educazione all'ascolto la gestione dei capricci l'educazione all'alimentazione.



Strategie efficaci per gli insegnanti - LE GUIDE ERICKSON Dislessia e altri DSA a scuola Strategie efficaci per gli insegnanti - LE GUIDE ERICKSON
DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA e altre difficoltà di scrittura a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti - LE GUIDE ERICKSON
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
11/11/2016 · Il Disturbo Oppositivo Provocatorio: strategie di intervento Esistono diversi trattamenti del disturbo oppositivo provocatorio che coinvolgono sia il
CONGREGAZIONE PER L'EDUCAZIONE CATTOLICA (degli Istituti di Studi) EDUCARE AL DIALOGO INTERCULTURALE NELLA SCUOLA CATTOLICA. Vivere insieme per
In Italia la classica sculacciata leggera è considerata una forma di punizione 'ragionevole', utile per correggere un comportamento sbagliato del bambino e veloce
La riforma Brunetta sulla pubblica amministrazione pubblicata in Gazzetta. Decreto legislativo, 27/10/2009 n° 150, G.U. 31/10/2009
MOLTI VACCINI sono IRRADIATI con COBALTO 60 (isotopo radioattivo del metallo Cobalto) e la perdita della Radioattivita' di cio' che e' stato
Sempre più numerosi, ma anche più bravi a scuola. La fotografia scattata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con la