Geopolitica dei trasporti Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (249 parole)

Geopolitica dei trasporti

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Geopolitica dei trasporti

Autore: Paolo Sellari

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788858106594

I sistemi di trasporto occupano un ruolo di indiscussa rilevanza nella nostra società: qual è stata la loro evoluzione a livello mondiale? Quali i loro impatti territoriali, quali interessi e quali dinamiche geopolitiche ne influenzano lo sviluppo? Che tipo di scenari possiamo prefigurare per il futuro? Ai grandi spazi marittimi e oceanici, per secoli obiettivo strategico delle grandi potenze, si sovrappongono oggi nuove aree, come la "massa eurasiatica" e il Mar Glaciale Artico, nelle quali alle strategie energetiche dei principali attori internazionali si affiancano ipotesi e progetti di direttrici di trasporto in grado di configurare nuove gerarchie territoriali e geopolitiche.



di Rino Genovese [Questo intervento è stato presentato al convegno “Diritto alla città. Territori, spazi flussi”, a cura della Fondazione per la critica sociale
L'ingegneria dei trasporti in Italia è prevalentemente studiata nei corsi di Laurea in Ingegneria Civile (indirizzi sui Trasporti o sulle Infrastrutture), Ingegneria
Belgio - Scheda Paese - De Agostini Geografia: società, economia, lavoro, religione, moneta, risorse, governo, geopolitica, industria, PIL, turismo, giustizia
eccezionale agg. [der. di eccezione, sul modello del fr. exceptionnel]. – 1. a. Che costituisce un’eccezione, quindi straordinario, singolare, insolito: è stato
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli Trasporti marittimi, di Ugo Marchese Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli Trasporti terrestri SOMMARIO: 1.
Eventi, spettacoli e manifestazioni Appuntamenti in Sardegna SardegnaEventi24.it è il quotidiano di eventi, notizie e turismo in Sardegna. Cosa fare in Sardegna.