Gesù nella tradizione sufi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (428 parole)

Gesù nella tradizione sufi

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Gesù nella tradizione sufi

Autore: Faouzi Skali

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2007

EAN: 9788831533492

Faouzi Skali, specialista riconosciuto del sufismo, mettendo a confronto Vangelo, Corano e testi mistici dell'islam, evidenzia il ruolo del maestro-Gesù, che usa "tutti i mezzi per risvegliare il discepolo e suscitare in lui una dimensione d'amore che inglobi tutto il creato", e traccia il ritratto di un Gesù che ci invita alla religione del cuore, oltre le barriere confessionali. Eminenti maestri sufi come Ghazzâli, Rûmi o Ibn 'Arabi hanno visto in Gesù il "Sigillo della santità", così come Maometto è il "Sigillo della profezia". Attraverso gli insegnamenti dei maestri sufi, la figura di Gesù, nel suo rapporto con Maria, il Battista e gli Apostoli, assume tonalità e sfumature di grande coinvolgimento emotivo e spirituale. "Un'opera che si pone nel solco del dialogo interreligioso, antidoto a tutte quelle forme di estremismo che lo impediscono, precludendo ogni forma di conoscenza reciproca" (dalla Presentazione). Il dialogo incessante dei monoteismi ritrova, in questo volume, una delle sue espressioni più belle e attuali.



La parola "Sufi" ha una triplice etimologia: 1) gli "ahl us-Suffa" erano "quelli della veranda", i Compagni del Profeta (s.A.'a.s.) Muhammad (Su di loro siano le
Tratto da: “Il Corano” (la traduzione dei suoi significati in lingua italiana) A cura di Hamza Roberto Piccardo. Prefazione di Franco Cardini e introduzione di
Eminenti sufi come Abu l-Hasan 'Ali al-Hujviri sostengono che la tradizione sia iniziata con Ali. Inoltre, Junaid di Bagdad considerava Ali come lo sceicco dei
pontificio consiglio della cultura pontificio consiglio per il dialogo interreligioso. gesÙ cristo portatore dell'acqua viva. una riflessione cristiana
Contesto e struttura. La meditazione cristiana implica un esame della vita di Gesù, rendendo grazie e adorando Dio per aver inviato Gesù a salvare l'umanità. Nel
Lex Aurea (formato pdf) del Pellegrino. I Templari. Valentino Filosofo Gnostico. Sul Significato della Vita. Desiderio di Iniziazione. Comunicazione e Linguaggio Gnostico
(don) Paolo Curtaz dopo oltre un anno di rilfessione e confronto con il suo Vescovo di Aosta, ha chiesto e ottenuto la dispensa dagli impegni che derivano dall
B - STORICI LATINI-Anche gli storici latini non rammentano Gesù e le sue vicende. Solo alcuni citano, quasi per caso, i termini Cristo e cristiani.
Gesù aveva promesso agli Apostoli che avrebbe mandato lo Spirito Santo: “Non vi lascerò soli, vi manderò lo Spirito Santo. Io sarò con voi tutti i giorni
E’ una Storia che ha inizio eoni fa, dal culto della dea Isis o Iside. Il culto occulto. Iside è la chiave dei misteri dell’Umanità. L’occultista Helena