Giovanni Verga. La rivoluzione regressiva Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (360 parole)

Giovanni Verga. La rivoluzione regressiva

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Giovanni Verga. La rivoluzione regressiva

Autore: Lorenzo Tinti

Editore: Liguori

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788820759094

Nel corso degli anni molti hanno cercato d'impadronirsi dell'opera di Verga, proiettandovi i propri ideali estetici e politici. C'è stato così un Verga repubblicano, un Verga socialista e progressivo, perfino un Verga reazionario e protofascista. Non v'è dubbio che un prorompente bisogno di affermazione abbia indotto il narratore catanese ad accogliere via via le sollecitazioni culturali emergenti nondimeno, così come non presunse mai di estendere ai fini della letteratura quelli delle scienze esatte, egli neppure patrocinò la causa di una particolare classe sociale. Verga rimase convinto che l'arte non possa collaborare al progresso civile, sia perché ogni progresso civile è in realtà semplicemente illusorio, sia perché all'arte compete semmai l'indagine dei princìpi universali cui necessariamente l'essere umano soggiace. In questo senso non esiste nemmeno nel Verga verista alcuna inclinazione al populismo: il popolo configura giusto un momento, il primo, di un progetto più vasto che avrebbe dovuto ricercare la legge dell'egoismo in ogni categoria sociale. Tale distacco dalla materia trattata rappresenta il fondamento del realismo verghiano: eppure proprio questo distacco, paradossalmente, "porta lo scrittore siciliano alla rappresentazione più convincente, che del mondo popolare sia stata data in Italia durante tutto l'Ottocento" (A. Asor Rosa).



Un autorevole interprete del simbolismo europeo «Fratello maggiore e minore» di Gabriele d'Annunzio (1863-1938), secondo la suggestiva formula coniata dal poeta
Giovanni Pascoli: riassunto della biografia e delle opere dell'autore Appunto di italiano sulla vita di Giovanni Pascoli. Vengono analizzate le principali poesie di
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
Scegliere questo appartamento vuol dire trovarsi in un oasi di pace e tranquillità, immersi nel suggestivo paesaggio toscano. Scopri tutti i vincitori Campania
Sin dalla pubblicazione de L'origine delle specie di Charles Darwin nel 1859, le gerarchie della Chiesa cattolica hanno lentamente definito e rifinito la loro
VACANZA - cardpostage.com vacanza
ORIGINI DELLE SUPERSTIZIONI (a cura di Bruno Silvestrini) Ancora oggi la superstizione e il timore di venir colpiti dalla sfortuna fanno si che molte persone evitino