Gli effetti del concordato preventivo sui creditori Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (258 parole)

Gli effetti del concordato preventivo sui creditori

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Gli effetti del concordato preventivo sui creditori

Autore: Giovanni Battista Nardecchia

Editore: Ipsoa

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788821734656



Il concordato preventivo. Di Francesca Sferlazzo 7 aprile 2003 : Introduzione § 1. Il concordato preventivo: storia. In Italia il
La tutela dei creditori nelle procedure concorsuali in generale, con particolare riferimento alle cd. soluzioni concordate della crisi d’impresa, non è stata
Torna all'indice della legge fallimentare. CAPO II. DEGLI EFFETTI DELL'AMMISSIONE AL CONCORDATO PREVENTIVO . CAPO II Degli effetti dell'ammissione al concordato
Come si vede, questi effetti del concordato, andato però a monte, sono una motivazione ulteriore per creditori per accettarlo, e uno stimolo per coloro che hanno
Il concordato preventivo è una procedura concorsuale a cui può ricorrere un debitore (sia esso un imprenditore individuale, una società o un diverso ente) avente i
Il concordato preventivo è uno strumento che la legge mette a disposizione dell'imprenditore, in crisi o in stato di insolvenza, per evitare la dichiarazione di
Gli argomenti della mia relazione sono stati oggetto di notevoli mutamenti legislativi che ne hanno, seppur a più riprese, ridisegnato le caratteristiche.
Legge Fallimentare Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267. TITOLO III DEL CONCORDATO PREVENTIVO E DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE (1) (1) Le parole "e degli
FALLIMENTO - CREDITORE GARANTITO DA IPOTECA SU BENI DI UN TERZO – CONCORDATO - EFFETTI PER I CREDITORI: Riferimento normativo: CC Art.2878,
Mandrioli L., Le responsabilità e gli obblighi di comportamento degli organi della società in concordato preventivo o in accordo di ristrutturazione dei debiti che