Gli stemmi dei Vicari di Certaldo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (444 parole)

Gli stemmi dei Vicari di Certaldo

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Gli stemmi dei Vicari di Certaldo

Autore: Carlo Tibaldeschi

Editore: Polistampa

Pagine:

Anno edizione: 2009

EAN: 9788859605454

Tibaldeschi sostiene una verità talora trascurata negli studi araldici, e cioè che le decorazioni araldiche dei palazzi pubblici italiani sono tra le non molte e tra le più importanti, anche quantitativamente, fonti primarie di cui lo storico dispone in questo campo: sono veri e propri stemmari istituzionali costruiti nel tempo che riflettono con esattezza le intenzioni dei contemporanei e non, come gli stemmari costruiti ex post, compilazioni soggettive. Allo stesso modo il Palazzo Pretorio di Certaldo è ricchissimo di questo materiale che l'autore analizza attraverso schede illustrate ragionate. Egli ha incrociato i dati iconografici con quelli provenienti dalle fonti d'archivio (e in particolar modo la straordinaria documentazione, anche araldica, relativa ai vicari certaldesi) ha seguito e tentato di ricostruire, per quanto possibile, la struttura originaria della decorazione ha colmato le lacune negli stemmi e nelle legende ha indicato e commentato infine tutti quegli elementi stilistici e figurativi (dalla forma degli scudi, agli ornamenti esteriori, alla trattazione delle figure) che vanno spesso perduti nelle compilazioni secondarie, ma che risultano decisivi per comprendere l'evoluzione degli stili, del gusto e delle pratiche araldiche, troppo spesso trattate dagli storici con superficiale uniformità. Il tutto nella forma agile di chi guida il lettore, anche il profano, fornendo tutti gli accessori di rito.



A pochi chilometri da Certaldo sorgeva la più potente città della Valdelsa. Nel Medioevo la sua influenza arrivava fino alle porte di Firenze verso nord, e fino al
Coordinate. Il Palazzo Pretorio o dei Vicari si trova a Certaldo Alta, in provincia di Firenze. Si tratta dell'edificio più importante del paese medioevale, nonché
contatti : pierluigi18faber@libero.it. indice generale : http://www.carnesecchi.eu. Storia dei Carnesecchi . ARALDICA E MEMORIE : Stemmi , targhe , lapidi
Il Castello dei Vicari di Lari sorge al centro del paese di Lari (in provincia di Pisa), un antico borgo medievale, già abitato in epoca etrusca.
Ufficio Informazioni Turistiche – Scarperia Palazzo dei Vicari, Piazza dei Vicari Tel. 055 8468165, Fax 055 8468862. BIBLIOGRAFIA. AA. VV. “Firenze e provincia
fabbrica artigiana delle insegne artistiche che arredano e che comunicano, lavorazioni artigianali in stile antico di insegne, stemmi, targhe smaltate a rilievo su
contatti : pierluigi18faber@libero.it. indice generale : http://www.carnesecchi.eu . STORIA DI FIRENZE RACCONTATA CON I LIBRI . Il PALAZZO DEI PRIORI O PALAZZO
Dati amministrativi Nome completo: Granducato di Toscana e Ducati di Firenze e Siena: Nome ufficiale: Magnus Ducatus Tusciae (o Etruriae) in disuso dopo il XVII secolo
Diocesi: AREZZO - CORTONA - SANSEPOLCRO Anghiari (AR) MUSEO della CONFRATERNITA della MISERICORDIA. Via F. Nenci, 13 - 52031 Anghiari (AR) Tel