Gli stromati. Note di vera filosofia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (579 parole)

Gli stromati. Note di vera filosofia

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Gli stromati. Note di vera filosofia.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Gli stromati. Note di vera filosofia.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Gli stromati. Note di vera filosofia</strong></br></br>
Autore: <strong>Clemente Alessandrino (san)</strong></br></br>
Editore: <strong>Paoline Editoriale Libri</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2006</strong></br></br>
EAN: <strong>9788831531474</strong></br></br>

<p>Il titolo Stromati (lett. tappezzerie) dice la struttura dell'opera: una miscellanea che raccoglie argomenti diversi. Il filo rosso che li attraversa è il rapporto tra filosofia e Rivelazione la vera gnosi, per Clemente, è la contemplazione mistica che non deve mai essere separata dalla pratica della giustizia. Muovendosi ininterrottamente tra Bibbia, filosofia, letteratura e storia umana, Clemente compie l'audace tentativo di insediare il cristianesimo nel cuore stesso della cultura e della pratica di vita del mondo antico, indicandolo come una forza di rinnovamento, intellettuale ed etico, capace di trascendere ogni confine di classe, di censo e di genere per guidare ciascun uomo e ciascuna donna sul cammino che conduce alla piena conoscenza (gnosis) del fine ultimo dell'uomo: la contemplazione di Dio nell'amore. Per Clemente non si tratta di rivestire esteriormente il cristianesimo di elementi tratti da una entità fondamentalmente estranea, la cultura greca, ma di comprendere in unità l'esperienza greca, quella ebraica e quella cristiana: concepire la teologia e l'etica cristiana come il sistema della vera filosofia, in cui culmina tutta la storia della rivelazione divina attraverso il Logos. Una comprensione urgente tanto ai tempi di Clemente quanto ai nostri.</p>
</br>
</br>
<strong>Gli stromati. Note di vera filosofia</strong> è un libro di Clemente Alessandrino (san) pubblicato da Paoline Editoriale Libri nella collana Letture cristiane del primo <br/>Il titolo <strong>Stromati</strong> (lett. tappezzerie) dice la struttura dell'opera: una miscellanea che raccoglie argomenti diversi. Il filo rosso che li attraversa è il rapporto <br/><strong>Gli stromati. Note di vera filosofia</strong>, Libro di Clemente Alessandrino (san). Sconto 15% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!<br/><strong>Gli stromati Note di vera filosofia</strong> Clemente Alessandrino san Via Corriere 0 risultati. Altri oggetti che ti potrebbero interessare<br/>Scopri <strong>Gli stromati. Note di vera filosofia</strong> di Clemente Alessandrino (san), M. Rizzi, G. Pini: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29 <br/><strong>Gli stromati. Note di vera filosofia</strong> PDF Download. Benvenuto a Chekmezova - <strong>Gli stromati. Note di vera filosofia</strong>.<br/><strong>Filosofia</strong>. Gastronomia, Cucina. Geografia, astronomia. Gialli - Horror - Noir. Linguistica. Medicina. Narrativa. Poesia. Politica. Psicologia, psicoanalisi. Religioni <br/>9788821507663 Cinisello Balsamo  br., prezzo n.d. euro Disponibile su LibroCo.it  Hai dimenticato la tua password? inserisci il tuo email/login qui sotto e <br/><strong>Gli stromati. Note di vera filosofia</strong> (Letture cristiane delle origini.Testi) [Libro in brossura. Copertina in plastica.]
</td>

Ecco un libro che, nonostante le sue molte centinaia di pagine, ha bisogno di essere letto e riletto cinque, sei volte… per poter essere gustato in modo approfondito, senza lasciarsi abbagliare dalla girandola rutilante di citazioni, dati storici, accenni, divagazioni ecc. che compongono il «tappeto» (è questo il significato della parola greca «Stromati»). Quando si riuscirà ad arrivare all’essenza, ci si imbatterà in un ideale antropologico e spirituale tra i più alti della storia del cristianesimo (ideale che, tanto per confondere le acque, Clemente definisce «gnostico» ma in opposizione allo gnosticismo! anche se, a sua volta, tale opposizione a volte è solo apparente…). Questa nuova edizione del volume è parecchio arricchita rispetto alla precedente contiene infatti in più il Libro VIII degli Stromati, oltre a quattro Indici: biblico, dei nomi antichi, dei nomi moderni, analitico. Sempre bellissima la «vecchia» traduzione di Pini, intrigante la «nuova» introduzione di Rizzi.