Heike riprende a respirare Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (460 parole)

Heike riprende a respirare

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Heike riprende a respirare.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Heike riprende a respirare.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Heike riprende a respirare</strong></br></br>
Autore: <strong>Helga Schneider</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2011</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850223961</strong></br></br>

<p>Berlino, 1945. Heike, dieci anni, vive con la madre nello scantinato della loro casa distrutta dalle bombe. Il padre è disperso, ma Heike sa che tornerà: non smette di parlarne al suo più grande amico e confidente, il grande melo che cresce nel giardino. Attorno, rovine: rovine di edifici, e rovine nelle menti e nei cuori delle persone. Tante però sembrano voler tener viva la speranza nel futuro... Non la mamma di Heike: nel suo recentissimo passato c'è una ferita inguaribile. La storia personale di una ragazzina si mescola con la storia con la S maiuscola. Alla fine di una guerra non ci sono solo le cose da ricostruire, ma anche le vite e le persone. Dopo "Stelle di cannella" e "L'albero di Goethe", Helga Schneider riapre per il pubblico dei ragazzi le pagine del suo personale passato per raccontarlo, commuovere e far pensare... Età di lettura: da 12 anni.</p>
</br>
</br>
<strong>Heike riprende a respirare</strong> è un libro di Helga Schneider pubblicato da Salani : acquista su IBS a 8.50€!<br/><strong>Heike riprende a respirare</strong> è un libro di Helga Schneider pubblicato da TEA nella collana Teadue: acquista su IBS a 7.22€!<br/>Berlino, 1945. <strong>Heike</strong>, dieci anni, vive con la madre nello scantinato della loro casa distrutta dalle bombe. Il padre è disperso, ma <strong>Heike</strong> sa che tornerà: non smette <br/>Recensione del libro «<strong>Heike riprende a respirare</strong>» di Helga Schneider: analisi e commenti.<br/>Helga Schneider è nata in Polonia e ha vissuto in Germania e in Austria. Dal 1963 risiede in Italia. Oltre a <strong>Heike riprende a respirare</strong>, ha pubblicato 
</td>

Racconta con uno stile quasi cronachistico le peripezie di Heike, nella Berlino del 1945 appena occupata da Russi e Americani. E’ scritto bene, con uno stile molto leggero, ma mi è sembrato un po’ piatto e ripetitivo: un librino, rispetto al bellissimo Il rogo di Berlino, in cui questa autrice, - nata in Slesia, ovvero in territorio tedesco - , ha raccontato la sua triste infanzia nella Berlino dei primi anni Quaranta. Forse, per lo stile semplice, è più indicato per dei ragazzi, che per degli adulti. PS Il titolo è decisamente brutto, superficiale ricalca - male - le prime due righe del romanzo (Heike tirò un sospiro di sollievo), ma non rende affatto - a mio avviso - il contenuto del romanzo!

Un libro che dimostra che tra le vittime della follia di Hitler ci furono anche i tedeschi, specie i bambini. L’ho letto, mi è piaciuto ed è una delle letture che assegnerò ai miei alunni per la «Giornata della memoria