Hyperversum Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 5 min · (868 parole)

Hyperversum

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Hyperversum.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Hyperversum.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Hyperversum</strong></br></br>
Autore: <strong>Cecilia Randall</strong></br></br>
Editore: <strong>Giunti Editore</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2016</strong></br></br>
EAN: <strong>9788809818774</strong></br></br>

<p>Daniel ha una passione bruciante per un videogioco online, "Hyperversum", che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco. Una sera, Daniel gioca con alcuni amici e mentre vivono tutti insieme la loro avventura virtuale nel Medioevo vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: i ragazzi si ritrovano così in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposte Francia e Inghilterra. Si apre quindi per loro una nuova vita, nuove strade, un nuovo amore.</p>
</br>
</br>
Scopri <strong>Hyperversum</strong> di Cecilia Randall: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.<br/><strong>Hyperversum</strong> è un libro di Cecilia Randall pubblicato da Giunti Editore nella collana Seriali: acquista su IBS a 8.42€!<br/>aniel è un asso nel videogame <strong>Hyperversum</strong>, che gli consente di vivere avventure virtuali 3D nella Storia e in particolare nel Medioevo. Il suo amico fraterno Ian è <br/><strong>Hyperversum</strong> (Libri), scopri 76 nuove storie su EFP Fanfiction, il più grande sito italiano per leggere e scrivere assieme ad altri fan.<br/>“Se tu potessi conoscere il futuro, questo sarebbe già scritto e se fosse già scritto, tu non potresti cambiarlo” considerò Isabeau. Ian rimase colpito dall <br/>Ultimate. <strong>Hyperversum</strong> è un libro di Cecilia Randall pubblicato da Giunti Editore nella collana Waves: acquista su IBS a 14.45€!<br/><strong>Hyperversum</strong> Next, il sequel della celebre trilogia che ha reso Cecilia Randall una delle autrici più amate e seguite dal pubblico appassionato di fantasy, propone un 
</td>

Il tema dei viaggi nel tempo mi è sempre piaciuto ma, nonostante questo, Hyperversum lo trovato scialbo. E’ una lettura scorrevole ma il principale difetto del romanzo sono proprio i personaggi: stereotipati e fiabeschi. Di riflesso pure la trama risulta a tratti fiabesca. Propria quest’ultima poteva essere migliorata perchè alla fine non viene data al lettore l’impressione che i protagonisti stiano vivendo un epoca di 800 anni addietro che non gli appartiene. Alla fine è un libro adatto per i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni d’età.

Qualcuno ha detto che questa è la brutta copia di Timeline (grande libro di Crichton) e sono d’accordo con lui. Ho comprato il libro grazie alle recensioni superpositive, ma non mi trovo d’accordo (del resto de gustibus non est disputandum). Ho fatto fatica a finirlo, ma non perché il libro è scritto male. Semplicemente perché la storia è già conosciuta, perché i personaggi sono stereotipati (il bel cavaliere che salva la principessa, uomo valoroso e d’onore fino all’estremo un matrimonio combinato con il cattivo il valoroso che salva nuovamente la sua amata il finale preludio al libro secondo) e perché la scrittura, seppur scorrevole, è impregnata di Harmony. E’ un peccato, perché la Randazzo è brava a descrivere le ambientazioni, a descrivere i personaggi e il loro modo di vivere. Ma non basta.

Niente male.Abbastanza appassionante da trascinare il lettore all’interno delle vicende narrate.Certamente non un’idea originalissima.Un pò noioso nell’ultima parte.

Nonostante la scrittura semplice, e il periodo in cui è ambientata la storia, questo libro non mi ha entusiasmato, ho riscontrato qualche incongruenza che mi ha disturbato nella lettura.

Il romanzo d’esordio di Cecilia Randall è davvero interessante, ben scritto e fa sorridere il modo simpatico con cui l’autrice gioca con la storia. Ci presenta una trama ben costruita, ricca di molteplici colpi di scena, di situazioni che cambiano quando il lettore meno se lo aspetta, sullo sfondo di un Medioevo ben ricostruito. Le descrizioni dei castelli, dei luoghi, delle abitudini e costumi dell’epoca è ricreata con attenzione, senza mai diventare didattica noiosa ma elementi ben inseriti nel resto della trama, che il lettore può apprendere, imparando qualcosa di più, senza mai perdere di vista lo sviluppo della storia. I personaggi sono semplici, costruiti in modo da differenziarsi e attirare le simpatie del lettore. Dei tre romanzi, questo è il punto di partenza, dove Cecilia ci mostra il suo Medioevo, un Medioevo di eroi e di battaglie, una grande epopea dell’amicizia, con Ian, Daniel e gli altri personaggi. Tutto inizia in una tranquilla giornata in cui Ian, Daniel, la sua ragazza Jodie e suo fratello Martin si ritrovano per giocare ad un videogioco di realtà virtuale, Hyperversum appunto, che consente ai giocatori, dopo aver indossato gli appositi casco e guanti, di ritrovarsi all’interno dell’ambientazione da loro scelta, proprio come fossero realmente sul posto. Per uno strano gioco del destino, o per qualche fenomeno fisico e scientifico, Ian, Daniel e gli altri si ritrovano davvero nella storia. Nella Storia con la S maiuscola. Nella Francia del tredicesimo secolo, poche settimane prima della battaglia di Bouvines, quella che determinerà lo sviluppo storico dell’Europa Occidentale. Ecco allora, che tra intrighi e sotterfugi, sacrifici e atti eroici, dovranno ingegnarsi per sopravvivere. Fino a quando, in qualche modo, non riusciranno a trovare un modo per tornare nel Ventesimo Secolo. Spaventati, confusi, disorientati, e anche travolti dalle differenze di lingua, usi e costumi dell’epoca, cercheranno comunque di andare avanti, trovando nuovi amici