I diritti delle persone. Lo Stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (383 parole)

I diritti delle persone. Lo Stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: I diritti delle persone. Lo Stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri

Autore: Anna Maria Poggi

Editore: Mondadori Università

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788861843165

La protezione sociale è uno dei principali problemi dell'Unione Europea: l'allargamento a 28 Stati membri ha significativamente modificato la situazione precedente nei termini del rapporto tra popolazione complessiva e ricchezza. La superficie dell'Unione è aumentata più del 25%, la popolazione del 20%, la ricchezza solo del 5% il PIL medio pro capite dell'Unione è conseguentemente diminuito più del 10% mentre le disparità regionali sono raddoppiate. La politica di coesione sociale, dunque, è destinata a diventare un'emergenza dell'Unione perché le diseguaglianze e la povertà provocano gli stessi blocchi sistemici che si evidenziano nei singoli Stati. Come si possono affrontare tali problemi cercando di tenere in equilibrio le ragioni economico-sociali con i grandi principi di civiltà giuridica e primo fra tutti il rispetto della persona umana? Il volume tenta di dare qualche risposta a questi problemi e, nel contempo, costituisce una rilettura degli stessi diritti in un virtuoso circuito con i doveri costituzionali.



COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA (in GU 7 dicembre 1947) con le modifiche apportate dalle Leggi costituzionali 9 febbraio 1963, n. 2, 22 novembre
L'articolo 2 della Costituzione italiana stabilisce che "la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo", sia come singolo sia come nelle
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo. 26 novembre (celebrazione mobile) Martirologio Romano: Solennità di nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo: a
Trascrizione dell'evento. ANDREA SIMONCINI: Allora, iniziamo questo incontro che ha per tema Immigrati, la vera accoglienza: tra diritti e doveri, un tema tra i più
Home Care Premium 2017: contributi per l’assistenza domiciliare. È stato riproposto il Progetto Home Care Premium, rivolto agli assicurati del comparto pubblico
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 87 della Costituzione Visto l'articolo 47, comma 1, della legge 6 marzo 1998, n. 40, recante delega al
La riforma Brunetta sulla pubblica amministrazione pubblicata in Gazzetta. Decreto legislativo, 27/10/2009 n° 150, G.U. 31/10/2009
I “diritti-doveri” sono disciplinati dal codice civile, nonché dallo Statuto e dal Regolamento (adottati direttamente dall’assemblea dei soci della cooperativa
La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu il regime, esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto dalla Germania nazista e guidato da Benito Mussolini, al