I dolci dimenticati. Un viaggio alla ricerca dei sapori perduti Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (386 parole)

I dolci dimenticati. Un viaggio alla ricerca dei sapori perduti

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: I dolci dimenticati. Un viaggio alla ricerca dei sapori perduti

Autore: Rita Monastero

Editore: Gribaudo

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788858014974

Più di 100 ricette dolci per riscoprire sapori dimenticati, per assaporare un ricordo, per rivivere un'emozione. Un viaggio nell'Italia di una volta, nei saperi tramandati di generazione in generazione, nel profumo dei giorni di festa. Nelle tre sezioni del libro, dedicate alle torte da credenza, a dolcetti e biscotti, a creme e budini, potrete trovare il pandolce ai fichi, il dolce di castagne, la torta di pane nero, i biscotti al latte, le pastarelle, i susamelli, il biancomangiare, il budino al cioccolato nelle sue numerose varianti e tante altre ricette di un tempo, rustiche ma buone, preparate con ingredienti semplici e genuini.



Il giardino degli alberi perduti. Il giardino degli alberi perduti è nascosto in un terreno impervio sopra il paesino di San Lorenzo di Lerchi, nell’Alta Valle del
04/12/2013 · La domanda a cui cercheremo di rispondere in questo breve viaggio alla ricerca dei ‘frutti perduti’ è proprio questa. Già, perché i tempi cambiano e
Repubblica e l'Espresso presentano Nicky Nicolai e Stefano di Battista in "Mille bolle blu", un viaggio musicale tra le canzoni degli anni '60 e '70
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
RISULTATI DELLA RICERCA FIERE 01/01/2007 - NATALE IN PIAZZA - RAVENNA (RA) Merci: artigianato artistico, dolciumi e frutta secca, produzione di prodotti biologici e
Agenda: Presentazioni e appuntamenti / | | Ore | >>> Zoom su: Invio inediti Al fine di agevolare il lavoro redazionale della casa editrice e per rispondere a quanti
Martedì 21 giugno. 21.15 Cimitero Monumentale di San Lazzaro Messa di Requiem di Mozart. Protagonista un coro di oltre cento elementi, composto da Camerata
Santoro Salvatore Armando è nato a Reggio Calabria il 16 Marzo 1938, da madre reggina e padre salentino (terra alla quale si sente particolarmente legato) ed è
Non la pioggia, né la neve, né il tuono che hanno tempestato la tua vita, moriranno con te, uomo. Non le stagioni che hanno riempito di gioie, di dolori, di
Lista libri Titolo: 6 YOGA DI NAROPA Libro intro: Secondo l’insegnamento bKa-‘brgyud-pa, dopo i 4 “preliminari ordinari”1 si praticano i 4 “preliminari