I giorni del dolore. La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (314 parole)

I giorni del dolore. La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: I giorni del dolore. La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro

Autore: Nicolò Amato

Editore: Armando Editore

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788866770336

Il libro rievoca gli anni dell'emergenza causata dal terrorismo politico, la drammatica situazione nelle carceri e l'applicazione dell'articolo 90 o.p. Ricorda poi la dissociazione politica dalla lotta armata, il superamento dell'emergenza e la costruzione del "carcere della speranza", parla delle stragi di mafia, del loro devastante impatto sul sistema giudiziario e penitenziario, della nuova più drammatica emergenza e del regime del "carcere duro", il famoso 41 bis o.p., per i detenuti di mafia.



I giorni del dolore. La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro è un libro di Nicolò Amato pubblicato da Armando Editore nella collana Intersezioni
giorni del dolore. La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro è un eBook di Amato, Nicolò pubblicato da Armando Editore a 9.99. Il file è in formato
Nicolò Amato I giorni del dolore. La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro. Scritto da: Sara Fornera. Pubblicato il: 22-10-2012. 2012
I giorni del dolore. La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro (Italian Edition) [Nicolò Amato] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.
I giorni del dolore. La notte della ragione La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro detenuti di mafia sottoposti al carcere duro da oltre
"I giorni del dolore. La notte della ragione", Nicolò Amato spiega in un libro come Cosa Nostra ottenne la sua testa Tiscali Interviste
di revocare il carcere duro Ha recentemente pubblicato un libro "I giorni del dolore. La notte della ragione la notte della ragione: stragi di mafia
“La mafia ha voluto la mia testa ma certamente allo scopo di evitare ulteriori stragi e ora anche nel suo libro I giorni del dolore. La notte della ragione.