I grandi imperatori. Storia e segreti Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (445 parole)

I grandi imperatori. Storia e segreti

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: I grandi imperatori. Storia e segreti

Autore: Giuseppe Staffa

Editore: Newton Compton

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788854184497

Imperatori: così furono designati i successori di Augusto nel governo di Roma, ricavando un titolo che originariamente indicava il comandante che conseguiva una grande vittoria in battaglia. Fu così che figure diversissime tra loro, sia per origine che per ambizioni, seppero far coincidere il proprio sogno di potere con la realizzazione di organismi sofisticati destinati a segnare indelebilmente le nostre radici. Siano essi figli d'arte come Federico II o Pietro il Grande siano parvenu come Gengis Khan o Napoleone siano figli di cieli remoti come Pachacutec Inca Yupanqui o vere e proprie icone come Alessandro Magno - le cui gesta costituirono un inimitabile modello per tutti coloro che le conobbero - nel bene o nel male, furono tutti in grado di elevare non solo il proprio orizzonte, ma anche quello degli uomini che trascinarono con sé. Seguire il percorso delle loro vite equivale a tracciare la mappa di un passato in cui vizi e virtù, pulsioni e tensioni, prospettive e ambizioni appaiono molto meno distanti di quanto immaginiamo.



STORIA DEL RICAMO. Il ricamo è un’arte antichissima, apparsa molto probabilmente in Oriente, poi arrivata in Occidente. La storia del ricamo può essere
La dinastia dei Severi che regnò sull'Impero romano tra la fine del II e i primi decenni del III secolo, dal 193 al 235, con una breve interruzione durante il regno
Storia. Il cosiddetto "Priorato di Sion - C.I.R.C.U.I.T. (Cavalleria di Istituzione e Regola Cattolica e di Unione Indipendente Tradizionalista)" venne fondato il 7
Giappone, storia del. Futuro e tradizione. La storia del Giappone ha origini oscure. Il paese si diede una struttura imperiale, sul modello cinese, intorno al 7°-8
Nei primi mesi del 1914, tutti pensavano che la guerra non sarebbe durata più di qualche mese, e che non avrebbe oltrepassato i limiti di una
(qui tutti i riassunti) riassunto anni dal 306 al 337 d.c. del periodo di costantino dal 306 al 337 d.c. costantino-costanzo-galieno-massimino-severo-massenzio - l
LIBRI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i libri che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la preghiamo
26/01/2016 · Lo ius primae noctis esisteva davvero? Quali posizioni erano considerate più peccaminose? Quando si poteva fare sesso e quando era proibito? E i templari
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello
Napoli è un vero scrigno di tesori d’arte e di storia, impronte indelebili delle dominazioni passate, ognuna delle quali ha contribuito alla formazione di questa