I marchi d'impresa nella Comunità europea Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (425 parole)

I marchi d'impresa nella Comunità europea

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: I marchi d'impresa nella Comunità europea

Autore: Salvo Dell'Arte

Editore: Experta

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788860212368

Il testo espone la disciplina comunitaria del marchio con l'intento di fornire al lettore i principi fondamentali necessari per lo studio delle singole normative nazionali ad essi ispirate. La disamina della disciplina copre ogni aspetto rilevante della materia con le ultime evoluzioni normative e giurisprudenziali, con riferimenti ai casi concreti più significativi e con l'ausilio di tutte le pronunce giurisprudenziali comunitarie emesse in materia. Partendo dai principi generali, lo studio si evolve attraverso l'esposizione dei requisiti richiesti affinché un segno possa assurgere a marchio fino alla disamina, con particolare approfondimento, delle diverse tipologie di marchi compresi i marchi atipici e quelli collettivi gli esempi originali, anche con contributi di immagini, oltre ad essere esplicativi e chiarificatori, conferiscono valore aggiunto alla trattazione teorica. Particolare attenzione viene prestata all'esposizione del contenuto del diritto sul marchio ed al suo utilizzo nella comunicazione d'impresa alla luce dell'evoluzione interpretativa della percezione del consumatore. Il lavoro è completato da un'appendice nella quale sono riportati il corpus normativo comunitario essenziale, un elenco completo degli estremi di tutte le sentenze emesse dagli Organi giudicanti comunitari, settantantotto immagini nel testo e ventotto Tavole a colori con cinquantaquattro immaqini di esempi pratici.



I marchi costituiscono oggi importanti asset d'impresa. E' quindi importante proteggerli con una registrazione merceologicamente e territorialmente corretta, adeguata
Patent Box: dal 31.12.2016 esclusa l'agevolazione per i marchi d'impresa (Marchi, brevetti e nomi a dominio) Una delle più importanti novità introdotte dalla
Questa nuovissima Opera esamina in modo completo ed esaustivo la disciplina dei marchi, segni distintivi e brevetti per invenzioni e modelli, tenuto conto della più
Il marchio, in diritto, indica un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole (compresi i nomi di persone), disegni
Il Regolamento sul Marchio Comunitario è uno strumento normativo tramite il quale é possibile acquisire un titolo unitario di tutela dei marchi d'impresa, con
09/11/2004 · Ai cittadini di ciascuno Stato facente parte della Convenzione di Parigi per la protezione della proprietà industriale, testo di Stoccolma del 14 luglio
Il marchio registrato è un segno distintivo che, a seguito di deposito e successiva concessione da parte di un ente governativo preposto, gode di una particolare
Il completamento del mercato interno, la riduzione degli ostacoli al commercio ed agli investimenti internazionali, nonché l’accresciuta necessità di garantire la
Art. 131. Inibitoria. 1. Il titolare di un diritto di proprietà industriale può chiedere che sia disposta l'inibitoria della fabbricazione, del commercio e dell'uso