«I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (335 parole)

«I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: «I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento

Autore: Jean-Louis Ska

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788810221624

I racconti della Bibbia non sono nati, in primo luogo, per informare sul passato, né per elaborare una teologia sistematica. Il loro obiettivo era anzitutto trasmettere esperienze vitali. "Quei racconti non contengono verità, ma piuttosto indicazioni su strade da percorrere, le strade che hanno condotto il popolo di Israele a scoprire la sua identità, che gli hanno permesso di uscire da vicoli ciechi e superare le grandi crisi della sua storia. I racconti biblici rispondono quindi a domande sull'identità e sull'esistenza. Essi vogliono trasmettere alle generazioni future i tesori più preziosi del passato, quelli da cui dipende l'esistenza di un popolo" (dalla Prefazione). Se è vero che i racconti biblici sono usati ogni giorno per illustrare verità o confermare la validità di insegnamenti, si tratta tuttavia di un'utilizzazione dei racconti, non della loro interpretazione. Quest'ultima prende sul serio tutti gli ingredienti che entrano nella composizione del racconto e il loro legame, e presta attenzione anzitutto ai dettagli. Nel proporre un manuale sulla narrazione nella Bibbia, l'autore intende fornire una "cassetta degli attrezzi" e non analisi bell'e fatte. Il significato di un racconto è infatti inseparabile dall'esperienza della lettura.



La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la
diverse speranze. Disillusioni e ineluttabili futuri in agguato. Di questo narrano i sette racconti raccolti in questo volume. L'autore, che abita ad El Paso sa bene
Questa bibliografia ha lo scopo di segnalare quali sono i libri più importanti nei grandi settori dello studio dell’AT. Essa fornisce quindi una
PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA. DOCUMENTO. L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa . INTRODUZIONE. L’interpretazione dei testi biblici continua a suscitare ai
Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.