I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (483 parole)

I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere</strong></br></br>
Autore: <strong>Simona Forti</strong></br></br>
Editore: <strong>Feltrinelli</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2012</strong></br></br>
EAN: <strong>9788807104787</strong></br></br>

<p>Nichilismo, pulsione di morte, volontà di nulla: sono queste le categorie che hanno orientato e orientano ancora oggi la comprensione del male politico. Esse si accompagnano a una visione "semplice" e "demoniaca" del potere, la cui cifra estrema è ravvisabile nel rapporto tra vittima e carnefice. Da una parte starebbe un soggetto ridotto a oggetto, perché reso totalmente passivo dalla violenza dell'altro. Nella prima parte del libro, l'autrice ricostruisce la costellazione concettuale di tale visione dicotomica riconducendola a un paradigma specifico, denominato "paradigma Dostoevskij". Questo modo di pensare il rapporto tra male e potere è sufficiente a leggere il presente? Non rischia piuttosto di irrigidire la comprensione della realtà in categorie troppo schematiche e unilaterali, che gettano luce su un unico volto del male politico, quello notturno, trasgressivo, distruttivo? Non occulta forse dietro lo spettro di un rinnovato dualismo, un'intera e complessa fenomenologia degli aspetti "microfisici" delle scene del male? Il volume propone una diversa genealogia del rapporto tra male e potere. È convinzione dell'autrice che il male debba essere indagato, oggi più che mai, non solo nel suo legame con la morte e il nulla. Ma debba essere scandagliato anche nel rapporto che intrattiene con l'ostinata passione per la vita, con l'indomabile volontà di essere e di persistere, col desiderio di venir riconosciuti e confermati. Perché è così che a suo parere si spiegano la docilità e il conformismo.</p>
</br>
</br>
<strong>I NUOVI DEMONI. RIPENSARE OGGI MALE E POTERE</strong> di Simona Forti con l'autrice dialoga Mariafranca Spallanzani<br/><strong>I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere</strong> è un libro di Simona Forti pubblicato da Feltrinelli nella collana Campi del sapere: acquista su IBS a 29.75€!<br/> sono queste le categorie che hanno orientato e orientano ancora <strong>oggi</strong> la comprensione del <strong>male</strong> politico.  <strong>I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere</strong> [Pdf <br/>Scrivi una recensione per "<strong>I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere</strong>"<br/>Scopri <strong>I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere</strong> di Simona Forti: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.<br/><strong>I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere</strong>, Libro di Simona Forti. Sconto 15% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!<br/><strong>I Nuovi Demoni. Ripensare Oggi Male E Potere</strong> è un libro di Forti Simona edito da Feltrinelli: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.<br/>Obiettivo del libro di Simona Forti è <strong>ripensare</strong> il rapporto tra <strong>male e potere</strong> oltre il  del <strong>potere</strong>? I <strong>demoni</strong>  <strong>I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere</strong>, 
</td>

Se la filosofia è «pensiero critico» allora questo libro ne è il testimone esemplare. Coraggioso, profondo, «rivoluzionario