I traditori Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (654 parole)

I traditori

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=I traditori.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=I traditori.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>I traditori</strong></br></br>
Autore: <strong>David Bezmozgis</strong></br></br>
Editore: <strong>Guanda</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788823511781</strong></br></br>

<p>Baruch Kotler, ministro del commercio dello Stato d'Israele, è quasi un eroe nazionale, noto per la sua integrità e inflessibilità, con un passato da dissidente nell'Unione Sovietica di Breznev che gli è costato tredici anni di gulag. Quando si dissocia dalla linea del suo governo, che ha ordinato il ritiro dei coloni dai territori occupati, il primo ministro minaccia di diffondere le foto che lo ritraggono insieme alla sua giovane amante, Leora, pensando così di costringerlo a rivedere la sua posizione. Ma Kotler non è uomo da piegarsi ai ricatti, anche se questo significa rischiare la fine del suo matrimonio con la devota Miriam - che in gioventù ha diviso con lui a Mosca i primi entusiasmi per il sionismo - ed esporre allo scandalo i figli, Dafna e Benzion, quest'ultimo soldato dell'esercito israeliano e più che mai bisognoso della guida e dell'esempio del padre. Per sottrarsi alla gogna mediatica, Kotler fugge con Leora a Jalta, in Crimea. Qui, un incontro del tutto inaspettato lo attende: quello con l'uomo che quarant'anni prima lo ha denunciato al KGB. Colui che con il suo tradimento lo ha condannato alla prigionia, ma che allo stesso tempo gli ha permesso di diventare agli occhi del suo popolo un mito... È l'avvio di una vicenda che ha lo stile teso di un giallo e l'intensità di una originalissima riflessione morale.</p>
</br>
</br>
Citazioni . C'è più onore in tradire che in esser fedeli a metà. (Giovanni Giudici) È meglio fasse guarda' le spalle dai <strong>traditori</strong> nati che da un falso amico.<br/><strong>Traditori</strong> è l'ultimo romanzo poliziesco scritto nel 2005 da Ed McBain, pubblicato postumo nel 2010, che appartiene alla serie dei romanzi dell'87º Distretto <br/>traditóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [lat. tradĭtor -oris, propr. «chi consegna», e in partic. «chi consegna con tradimento»  il nuovo sign. (per cui <br/><strong>I traditori</strong>. di Alfredo Morganti – 29 aprile 2017. E così va a finire che quelli di Articolo 1 sarebbero anche dei ‘<strong>traditori</strong>’ oltre che, com’è noto, gufi e <br/><strong>I traditori</strong> è un libro di Giancarlo De Cataldo pubblicato da Einaudi nella collana Einaudi. Stile libero big: acquista su IBS a 15.75€!<br/>02/06/2017 · Forme flesse di 'traditore' (n): f: traditrice, mpl: <strong>traditori</strong>, fpl: traditrici Forme flesse di 'traditore' (adj): f: traditrice, mpl: <strong>traditori</strong>, fpl <br/>TRADIMENTO FORUM: Il portale sulle infedeltà, luogo di incontro tra traditi e <strong>traditori</strong><br/>L'epica eroica, torbida, idealista e ribalda dell'Italia che nasce. Dal lato oscuro del Risorgimento, un racconto sul nostro presente.
</td>

«Dopotutto, colpa e innocenza non sono punti fissi» Questa citazione, presa da pag. 186, riassume il tema del libro. In altre parole, il romanzo vuol mostrare come principi (e scelte) morali apparentemente indiscutibili in realtà hanno mille sfaccettature che li rendono meno «monolitici» di quel che appare. …tema non nuovo (ma, in letteratura, di veramente nuovo c’è ben poco, e quindi ciò non inficia la validità o meno di un’opera). Certo, se sei Primo Levi o Dostoevskij probabilmente l’esito creativo, partendo dal medesimo presupposto, sarà diverso da quello generato da Bezmozgis… Insomma: intenzioni lodevoli, ma risultato non del tutto convincente. Anche la trama e i personaggi (e il contesto) ai quali l’autore ha affidato lo svolgimento dell’argomento di fondo non hanno aiutato, almeno a mio modesto parere. Di contro, lo stile piano, ma non banale, e la struttura tradizionale del romanzo, senza il ricorso a fastidiosi espedienti postmoderni, tutto sommato rendono l’opera degna di considerazione e di lettura senza aver l’impressione di aver perso tempo.

I traditori * di David Bezmogis Un ministro si schiera contro la posizione del suo governo e fugge in Crimea con la sua giovane amante dove incontra il traditore che lo denunciò al KGB. Gli ebrei in Russia. Una storia triste e lenta. Pagg. 243 ottobre 2015