I tribunali delle acque pubbliche Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (359 parole)

I tribunali delle acque pubbliche

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: I tribunali delle acque pubbliche

Autore: Giovanni Mastrangelo

Editore: Ipsoa

Pagine:

Anno edizione: 2009

EAN: 9788821731440

Il volume analizza i Tribunali delle acque pubbliche all'interno del nostro ordinamento, nelle loro articolazioni decentrate dei Tribunali regionali delle acque pubbliche (Trap), e nella sede unica, a Roma presso il Palazzo di Giustizia, del Tribunale superiore delle acque pubbliche (Tsap). In particolare nella parte centrale del volume si effettua una scrupolosa trattazione del Titolo IV del R.D.11 Dic-1933, n. 1775 sul contenzioso in materia di acque pubbliche, illustrando lo sviluppo del procedimento dinanzi ai "TRAP" e al "TSAP", quest'ultimo sia nella composizione in unico grado, che in quella in grado d'appello avverso le decisioni dei Trap e descrivendo lo svolgimento del processo dinanzi a queste magistrature.



1. I Tribunali regionali delle acque pubbliche. A partire dal 1919 [1], il nostro ordinamento giuridico è caratterizzato da una particolare strutturazione del
ACQUE PUBBLICHE. - Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro
Sintesi: Sono devolute alla competenza del Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche tutte le controversie aventi ad oggetto l'occupazione di fondi che si renda
ACQUE - ACQUE PUBBLICHE - TRIBUNALI DELLE ACQUE PUBBLICHE - TRIBUNALE SUPERIORE DELLE ACQUE PUBBLICHE - IN GENERE - Ricorso - Procedimento -
Sintesi: La giurisdizione in unico grado del T.S.A.P. sussiste quando i provvedimenti amministrativi impugnati incidano direttamente sul regime delle acque pubbliche
Il Tribunale Superiore ha duplice competenza: infatti giudica, con diversa composizione, sia in materia di diritti soggettivi che di interessi legittimi.
Il tribunale nei vari ordinamenti. Attualmente vari ordinamenti, anche non statali (come l'ordinamento canonico o quello internazionale), hanno organi giurisdizionali
home su . prelievo acque sotterranee a mezzo pozzo. a) classificazione delle acque. b) autorizzazione alla escavazione. b1) normativa di riferimento :
dossier DISTANZA DAI CORSI D'ACQUA - DEMANIO MARITTIMO/LACUALE: anno 2016: EDILIZIA PRIVATA: A norma dell'art. 133, lett. a), del RD n. 268 del 1904 (inserito nei
2010 Massime sentenze della Corte di Cassazione civile e penale Sentenze per esteso Corte di Cassazione Consiglio di Stato TAR CGA Sentenze per esteso 2008 sentenza