Il banchiere dei poveri Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (342 parole)

Il banchiere dei poveri

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il banchiere dei poveri

Autore: Muhammad Yunus

Editore: Feltrinelli

Pagine:

Anno edizione: 1999

EAN: 9788807170300

Nel 1977 Muhammad Yunus ha fondato la Grameen Bank, un istituto di credito indipendente che pratica il microcredito senza garanzie. Da più di venti anni lavora ad ampliare la Grameen che, oltre ad essere presente in 36000 villagi del Bangladesh, è oggi diffusa in 57 paesi di ogni parte del mondo. La banca presta denaro ai più poveri tra i poveri, a coloro che non hanno nulla da offrire in garanzia e quindi sono respinti dagli altri istituti di credito. Grazie alla sua politica del microcredito a tassi bonificati, centinaia di migliaia di persone si sono affrancate dall'usura e hanno gradualmente allargato la loro base economica. Il tasso di restituzione di Grameen è di oltre il 90 per cento.



banchiere dei poveri è un eBook di Yunus, Muhammad pubblicato da Feltrinelli a 5.99. Il file è in formato PDF con DRM: risparmia online con le offerte IBS!
Ho sempre ammirato Muahammad Yunus. Un nome che a molti non dirà niente, ma che ad alcuni farà ricordare una bella storia. Quella di un professore di economia
Video incorporato · Acquista il libro Il banchiere dei poveri di Muhammad Yunus in offerta lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.
Il banchiere dei poveri è la storia personale di Muhammed Yunus, professore di economia, nato a Chittacong, nel Bengala e dei suoi molti tentativi di sconfiggere la
Il banchiere dei poveri è un libro di Muhammad Yunus pubblicato da Feltrinelli nella collana Universale economica: acquista su IBS a 8.08€!
Il banchiere dei poveri - Yunus - Scheda, Schemi riassuntivi di Letteratura. Università Alma Mater di Bologna
riassunto materiale online “il banchiere dei poveri” il termine “microcredito” non esisteva prima degli anni settanta oggi questa parola assume diverse
Le cosiddette banche dei poveri sono istituti bancari che operano, soprattutto nei paesi del Terzo Mondo, nel campo della microfinanza, ovvero nell'erogazione di
riassunto il banchiere dei poveri, Sintesi di Antropologia Culturale. Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano