Il collegio valdese. Una scuola. Una testimonianza Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (341 parole)

Il collegio valdese. Una scuola. Una testimonianza

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il collegio valdese. Una scuola. Una testimonianza

Autore: Lucetta Geymonat

Editore: Claudiana

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788870169126

Il volume di Lucetta Geymonat illustra la storia del Collegio valdese di Torre Pellice dalla fondazione, nel 1831, ai giorni nostri. Una narrazione che copre un arco di 180 anni e mette al centro i due elementi alla base del progetto di cui il Collegio è emanazione, ovvero la fede protestante e la cultura, senza tralasciare la storia valdese, che tanto spesso si intreccia con quella dell'istituzione. Vengono così alla luce gli elementi distintivi del Collegio, dalle scelte didattiche iniziali per dare preparazione adeguata ai futuri pastori ai successivi progetti educativi, basati su una concezione laica dell'istruzione in cui l'insegnamento della storia delle religioni è finalizzato al rispetto per ogni confessione di fede.



1.Introduzione. In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa.
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono "evangelici" 1
Sì, a Siena, facoltà di Scienze politiche. Sì, sono massone del Grande Oriente d’Italia incarico: presidente del collegio circoscrizionale della Toscana.
Questo sito utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni sull'utilizzo dei Cookie puoi trovarle nella nostra Cookies
SALERNO\SALERNO. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@vecchilibri.it
Riforme, Giachetti: “Oggi è il 5 giugno. Come racconta questa clip D’Alema pochi mesi fa sosteneva che erano sufficienti 6 mesi per fare una buona Riforma
Le istituzioni, gli indirizzi, la dottrina e la storia di questa unione di 120 chiese battisti.
Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di 35 829 abitanti della
In seguito a quel sogno, il giovane Bosco decise di seguire la strada del sacerdozio. A Capriglio vi era una scuola elementare all'interno della parrocchia in cui si