Il diario di London Lane Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 6 min · (1094 parole)

Il diario di London Lane

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il diario di London Lane.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il diario di London Lane.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il diario di London Lane</strong></br></br>
Autore: <strong>Cat Patrick</strong></br></br>
Editore: <strong>Fazi</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2012</strong></br></br>
EAN: <strong>9788876250811</strong></br></br>

<p>London Lane ha sedici anni e ogni volta che si addormenta sa che al risveglio, l'indomani mattina, il suo mondo sarà svanito. Perché esattamente alle 4,33 di ogni notte la sua memoria cancella le tracce del passato e tutto ciò che la ragazza può ricordare sono cangianti immagini del suo futuro. London riesce tuttavia ad avere una vita quasi normale con l'aiuto della madre, della sua migliore amica Jamie e soprattutto grazie al suo diario, i foglietti dove appunta tutto ciò che accade durante le sue giornate. Ma basta poco, come scoprire che il cellulare dove si è segnata cosa la aspetti a scuola è scarico, per far precipitare London in un mondo imprevedibile. E proprio durante una inattesa esercitazione antincendio del suo liceo conosce Luke Henry, un ragazzo gentile che lei non vuole proprio dimenticare, per nessun motivo. Tutto però assume una piega inquietante, quando London comincia a essere tormentata da incubi che sembrano provenire da un passato sconosciuto ma familiare, e ad avere strane visioni del suo futuro, un futuro in cui Luke non c'è. Due personaggi affini che per non perdersi dovranno ritrovare le remote tracce di una memoria interrotta da eventi misteriosi.</p>
</br>
</br>
Sinossi: <strong>London Lane</strong> ha sedici anni e ogni volta che si addormenta sa che al risveglio, l’indomani mattina, il suo mondo sarà svanito. Ogni notte, precisamente <br/>17/07/2012 · <strong>Il Diario di London Lane</strong>, di Cat Patrick, è il romanzo d'esordio della scrittrice americana, attualmente in diffusione in molti paesi del mondo. <strong>Il Diario</strong> <br/>Trama: <strong>London Lane</strong> ha sedici anni e ogni volta che si addormenta sa che al risveglio, l’indomani mattina, il suo mondo sarà svanito. Ogni notte, precisamente alle <br/>Cat Patrick, <strong>Il Diario di London Lane</strong>, traduzione di Silvia Pellegrini, Fazi Editore, 20 luglio 2012<br/>Finalmente le lettrici italiane potranno conoscere Cat Patrick, una giovane scrittrice americana che ha esordito con “<strong>Il Diario di London Lane</strong>”, un romanzo che ha <br/><strong>London Lane</strong> ha sedici anni e ogni volta che si addormenta sa che al risveglio,  Un <strong>diario</strong> su cui annotare tutti gli avvenimenti della giornata è l’unico mezzo, <br/>Ma <strong>London</strong> ricorda “Ricorda” il suo futuro, quello che ancora deve accadere, ma nel momento esatto in cui il “futuro” avviene se ne dimentica perché ormai 
</td>

Il libro mi è piaciuto e lo consiglierei, la storia è avvincente e bel sviluppata, insomma un bel libro! L’unica cosa che mi ha lasciata un po’ spiazzata è il finale perché mi aspettavo qualcosa di più: stavo leggendo in attesa di un qualche colpo di scena, invece giro la pagina e … il libro è finito! A parte questo, secondo me vale la pena di leggerlo.

Una bella storia, originale, con un motivo a sfondo sociale inimagginabile pagina per pagina.La storia d’amore è fresca e dolce, così come la storia in se che riesce a parlare di vari temi difficili, come l’amnesia e i rapimenti dei bambini piccoli, conservando però la magia di un romance, e così sembra tutto più reale visto che a parlare è una ragazza giovane e piena di batticuori nonostante la sua vita non sia facile.

Un racconto in prima persona,dove si viene condotti nella storia da London,la protagonista diario e vicende vengono differenziati: nel diario abbiamo capitoli brevi, dove viene utilizzato il corsivo,mentre le vicende hanno capitoli più lunghi. La storia è un mix di commedia e mistero…si viene condotti con passo leggero nella vita di London,per poi cominciare ad avere un cammino più oscuro ed emotivo man mano che si procede nella lettura. I giorni che si passano in compagnia di London sono pochi,perchè lo stile è piacevole e non impegnativo e ti porta a voler conoscere come andrà a finire per lei: se risolverà i suoi problemi,se recupererà la memoria e se Luke comparirà nel suo futuro. London è una bella ragazza,ma non è certo la più popolare della scuola: ha una sola amica del cuore,tante ragazze a cui ella non sta per niente simpatica e in più una condizione che non le facilita certo la vita. E’ altruista,in gamba,emotiva e determinata. Luke,come in altre storie che sto leggendo in questo periodo incarna il principe azzurro,il ragazzo perfetto,che… magari esistesse :) Verso la fine accadrà un fatto che non vi svelerò, perchè non voglio fare spoiler,che mi ha gettato in una sorta di ansia,perchè essendo un fatto che purtroppo accade nella vita,mi ha fatto pensare ai miei affetti. Ho trovato come sempre interessanti i ringraziamenti,perchè sembra di entrare nella vita di Patrick Cat. Se vi apprestate nella lettura vi consiglio di mettere come sottofondo «Use somebody» dei Kings of Leon,che ha accompagnato l’autrice durante la lavorazione del libro.

Il problema più grande è stata senza dubbio la leggerezza di questa storia: i personaggi sono poco caratterizzati e non hanno un impatto sul lettore, trovo che siano molto abbozzati. London, nonostante il suo problema, si comporta come una normalissima sedicenne, ingenua e con la tendenza a cadere nelle braccia del primo ragazzo che le sorride, e Luke è così.. dolce, premuroso, obbediente. Avrò anche un debole per i ragazzacci, ma ho trovato Luke davvero noioso. Tutti gli altri personaggi, che in teoria dovrebbero essere parte fondamentale della storia, risultano ancor meno caratterizzati. Insomma, non mi ha coinvolto come avrebbe dovuto! Lo stile dell’autrice è semplice, adatto ad un pubblico molto giovane o a chi ha voglia di una lettura leggera e senza pretese. Grazie a questa leggerezza e al numero di pagine si legge davvero in fretta, quindi ve lo consiglio particolarmente se cercate qualcosa per riempire un pomeriggio in modo piacevole e spensierato. Forse mi sarebbe piaciuto di più se la mente di London fosse stata, come dire.. più «incasinata». Non credo che basti rileggere qualche appunto prima di andare a scuola per essere tranquilli e sicuri come la protagonista.. un po’ di smarrimento da parte sua (in particolare al mattino, appena sveglia) mi avrebbe reso la lettura un po’ più reale. Un libro che aveva delle buone potenzialità, ma che purtroppo non è stato sfruttato a dovere.

Una storia carina. Da leggere velocemente. Però non aspettatevi nulla di nuovo, anche se dalla trama sembra così. I fatti, le amicizie, e la storia d’amore fra la protagonista e Luke, è tutto troppo velocizzato. Anche il finale ci sono stati dei colpi di scena che mi hanno sorpreso, ma tutto troppo veloce.