Il discernimento. Teoria e prassi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (403 parole)

Il discernimento. Teoria e prassi

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il discernimento. Teoria e prassi

Autore: Pietro Schiavone

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2009

EAN: 9788831536240

Uno studio completo, ricco e profondo sul discernimento, arte complessa ma necessaria per non cedere alle aggressioni del soggettivismo e del relativismo. Frutto di anni di ricerca e insegnamento, di direzione spirituale e pratica pastorale, il volume offre, fin dalle prime pagine, un'ampia chiarificazione dell'espressione "discernimento degli spiriti", soffermandosi a lungo sul significato del termine "discrezione" ed esponendo le finalità, l'importanza e l'attualità dell'argomento, sia per la vita spirituale personale sia per l'opera di evangelizzazione. Molti i riferimenti al Magistero e soprattutto ai grandi dottori e mistici della storia della spiritualità, con un posto particolare riservato a Ignazio di Loyola, con i suoi Esercizi Spirituali. "Degno discepolo di sant'Ignazio e insigne maestro di Esercizi Spirituali". Così ho voluto presentare padre Pietro Schiavone al Santo Padre Benedetto XVI... Lo dicevo con motivata convinzione e con gratitudine per il notevole e prezioso contributo che padre Pietro ha dato, dà e darà alla promozione degli Esercizi Spirituali secondo sant'Ignazio. Il presente volume ne costituisce la convincente dimostrazione. (dalla Prefazione del Card. Salvatore De Giorgi).



Presentazione del Dizionario Indù-Cristiano Facoltà di Missiologia 18 maggio 2017 Simposio Internazionale Verso il IV centenario di Fondazione della Congregazione
Il discorso del Papa ai Gesuiti (full text) - 24 ottobre 2016 I Gesuiti hanno un nuovo Generale, p. Arturo Sosa - 14 ottobre 2016 L’esame di coscienza e il
16/04/2015 · Il mondo LGTB nega la teoria gender perchè, semplicemente, non esiste -.-Da quando è cominciata questa storia (o meglio, da quando si è cominciato a
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
Malgrado un qualunque computer sia potenzialmente in grado di permettere la lettura di un ebook, si dovrebbe parlare di eBook reading device solo riferendosi a quei
Corso di Archeologia. Roma dalle origini al medioevo: l’urbs dei Cesari diviene la capitale dei papi . L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater
Articoli correlati 13 maggio: papa Francesco reinterpreta Fatima (Roberto de Mattei su “Il Tempo” del 14 maggio 2017) Cinquecentomila persone aspettavano papa
La paternità spirituale nei Padri del Deserto e nella Tradizione bizantina. (Scelta di testi) Considera gli anni delle generazioni che furono
CONSULENZA EDUCATIVA _____ Facoltà di Teologia dell’Italia Settentrionale Istituto Superiore di Scienze Religiose - Udine