Il giudaismo e l'Israele di Dio. L'ambiente del Nuovo Testamento e le origini cristiane Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (298 parole)

Il giudaismo e l'Israele di Dio. L'ambiente del Nuovo Testamento e le origini cristiane

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il giudaismo e l'Israele di Dio. L'ambiente del Nuovo Testamento e le origini cristiane

Autore: Frédéric Manns

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788810215241

Un ampio panorama sulla storia, gli usi religiosi e la composizione delle comunità ebraiche dal VI secolo a. C. al I secolo d. C. viene offerta, attraverso testimonianze letterarie e archeologiche, da questo volume che riunisce due importanti opere di Manns: "Il Giudaismo" e "L'Israele di Dio". Il testo propone un panorama storico soffermandosi sul Tempio, il sacerdozio, la vita quotidiana a Gerusalemme al tempo del Nuovo Testamento, gli avvenimenti importanti della vita ebraica, le feste, la Galilea, i samaritani, i farisei prima del 70, i sadducei, gli esseni, il movimento apocalittico e le correnti sapienziali. Un itinerario che consente di fare luce sulla realtà del cristianesimo delle origini e di comprendere la continuità e la rottura tra la Chiesa primitiva e la Sinagoga. Gli approfondimenti riguardano l'eredità giudaica (l'unicità di Dio, l'elezione, l'importanza della Legge), la testimonianza dei padri della Chiesa vissuti in Palestina (Giustino, Origene, Cirillo di Gerusalemme e Girolamo) e i testi rabbinici, spesso in polemica con i cristiani, con i samaritani e con i sadducei. Tre aspetti che consentono di comprendere in che modo il cristianesimo e il giudaismo hanno vissuto nei primi secoli dell'era volgare una fondamentale connessione teologica.



Nella storia del cristianesimo, il Vangelo di Matteo, è stato senz’altro il vangelo più popolare, più letto e commentato e, anche se quello di Marco è
PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA. ISPIRAZIONE E VERITÀ DELLA SACRA SCRITTURA . La Parola che viene da Dio e parla di Dio per salvare il mondo . INDICE
Diario di Viaggio. 31 maggio - Oltre le solite comunicazioni riguardanti l'intensità delle iniziative pastorali, ormai parte integrante della impossibilità di