Il lavoro nello spettacolo. Aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (388 parole)

Il lavoro nello spettacolo. Aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il lavoro nello spettacolo. Aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali

Autore: Giovanni Scoz

Editore: Ipsoa

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788821741128

Il volume costituisce una pratica guida operativa a tutti gli operatori del settore dello spettacolo, un testo che riassuma ordinatamente e cronologicamente tutti i vari adempimenti amministrativi, fiscali e previdenziali che devono essere predisposti per organizzare correttamente un evento artistico. Si tratta di una specie di mappa di orientamento per gli operatori del settore che devono svolgere la loro attività amministrativa e gestionale in un contesto caratterizzato da una normativa complicata e in continua evoluzione. Dedicato sia ad operatori esperti ma anche a coloro che si affacciano per la prima volta nel settore e che potranno trovare utili risposte e interessanti spunti di riflessione nei vari Approfondimenti. Suddivisa in capitoli che affrontano cronologicamente i vari momenti operativi degli adempimenti: la stipula del contratto tra artista/committente, gli adempimenti informativi e contributivi verso l'Inps (ex Enpals), gli adempimenti verso il Centro per l'Impiego, ed infine gli adempimenti fiscali. La trattazione si completa con un esauriente apparato di note, tabelle riassuntive e modulistica quest'ultima a seguito delle recenti novità (legge 92/2012) in tema di riforma del lavoro.



La legge 30 dicembre 1986 n. 936 ha istituito presso il CNEL l'Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro. L'Archivio è gestito dal II Ufficio di supporto
data titolo sede città 30.05.2017 il nuovo scenario delle politiche attive del lavoro d’iniziativa nazionale e regionale
Cosa è il lavoro accessorio. Con il concetto di lavoro occasionale di tipo accessorio si intendevano le prestazioni lavorative a carattere saltuario, discontinuo ed
Legge 17 maggio 1999, n. 144 "Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all' occupazione e della normativa che disciplina l
1.1. Nozione . L assicurazione sociale contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali è finalizzata ad assicurare ai lavoratori colpiti da uno degli
L'ABC del lavoro. Alternanza scuola lavoro Apprendistato Assegno di Disoccupazione ASDI Assegno di Ricollocazione Associazione in partecipazione Asta pubblica
Legge 23 dicembre 1999, n. 488 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2000) (G.U. n. 302 del 27 dicembre 1999)
LIMITE MASSIMO DI IMPIEGO: esclusi i settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo, il contratto di lavoro intermittente è ammesso, per ciascun